Comunali 2025, Salis strappa Genova al primo turno, la sinistra vince anche a Ravenna. Ballottaggio a Matera e Taranto (con tensioni a destra)


Seggi chiusi alle 15 di oggi, lunedì 26 maggio, in 126 comuni chiamati al rinnovo delle giunte. Circa due milioni di cittadini sono stati convocati alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali. Di questi, 117 comuni appartengono alle Regioni a statuto ordinario, con 31 centri sopra i 15mila abitanti, tra cui Genova – unico capoluogo di regione al voto – e i capoluoghi di provincia Ravenna, Taranto e Matera. I ballottaggi si terranno l’8-9 giugno, in concomitanza con il voto sui cinque referendum abrogativi sul lavoro e la cittadinanza. E proprio in vista dell’appuntamento referendario di giugno che l’affluenza al primo turno delle amministrative viene seguita con particolare attenzione dal comitato promotore dei referendum. L’affluenza definitiva si è attestata al 56,29% in linea con il 56,32% della tornata precedente. Lo si legge sul sito del Ministero dell’Interno quando sono arrivate tutte le sezioni.
Per saperne di più:
- Comunali 25-26 maggio 2025: quali sono i comuni che vanno al voto. I principali candidati in corsa
- Elezioni comunali 25 e 26 maggio 2025, come si vota alle urne: le preferenze e il voto disgiunto
- Referendum 8 e 9 giugno: come ed entro quando devono votare gli studenti e i lavoratori fuori sede
Foto copertina: ANSA/LUCA ZENNARO | La candidata per la coalizione di centrosinistra alla carica di sindaca di Genova, Silvia Salis, 31 marzo 2025