Musk lancia Grok 2, l’intelligenza artificiale open source per tutti. Ma a Tesla arriva una causa per frode per i robotaxi


Elon Musk è pronto a far sbarcare sul web la nuova versione di Grok. Il miliardario, patron della startup di intelligenza artificiale xAI, ha annunciato che a partire dal settimana prossima sarà disponibile a tutti gli utenti il chatbot Grok 2. Dopo le notizie di una ancor più stretta collaborazione con il colosso Nvidia per la costruzione del mega data center Colossus 2, l’imprenditore sudafricano fa l’ennesima mossa per sfidare i big dell’intelligenza artificiale come Google, OpenAi e Anthropic.
Il chatbot “open source” e disponibile a tutti
La tecnologia di Elon Musk continua nella sua sfida di essere «per tutti». Grok 2, come la sua prima versione, sarà completamente open source. In poche parole, che si abbia o meno un abbonamento, tutte le sue funzionalità saranno accessibili a ogni utente. Non è tutto. Il fatto che sia appunto open source permetterà a sviluppatori e ricercatori di accedere al codice e all’architettura dell’intero chatbot, andando così a modificarlo, migliorarlo e svilupparlo ulteriormente.
Le grane del robotaxi: i test falliti e la causa per frode
Non ci sono però solo successi per Elon Musk. Se nel salotto di casa la sfida all’Ai procede a gonfie vele, il giardino sta andando i fiamme. L’uomo più ricco della terra è infatti oggetto di una class action promossa dagli azionisti di Tesla contro Musk, Ceo dell’azienda, e contro la casa automobilistica stessa per frode azionaria. Secondo gli azionisti, il miliardario avrebbe tenuto nascosti i rischi di sicurezza che i robotaxi – i taxi a guida autonoma – potrebbero comportare. Nei primi test pubblici a fine giugno, i veicoli di prova ne avevano combinate di tutti i colori: limiti di velocità infranti, frenate brusche, marciapiedi urtati, corsie prese in contromano e passeggeri fatti scendere nel bel mezzo di strade a più corsie. Sui robotaxi starebbe indagando anche la National Highway Transit Safety Administration, il principale ente regolatore dei trasporti negli Stati Uniti.