Eruzione dell’Etna, colata lavica a 3mila metri. Allerta arancione per i voli


Una nuova colata lavica si è formata a circa 3 mila metri di quota sull’Etna, precisamente da una bocca effusiva situata sul versante meridionale della Bocca Nuova. Lo comunica l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), che monitora costantemente l’attività del vulcano. Il flusso di lava si sta muovendo in direzione Sud, mentre il personale dell’Ingv è attualmente impegnato in rilievi sul terreno per valutare l’evoluzione del fenomeno. Dal punto di vista sismico, non sono state registrate variazioni significative.
August 10, 2025
Allerta arancione
Il tremore vulcanico ha la sua sorgente localizzata a 2800 metri, nell’area compresa tra la Voragine e il cratere di Nord-Est. In seguito all’attività in corso, è stata diramata un’allerta arancione nel bollettino Vona, la sezione dell’Ingv che si occupa di traffico aereo. Al momento, però, l’aeroporto di Catania resta operativo. Le autorità continuano a monitorare la situazione con la massima attenzione.