Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ECONOMIA & LAVOROMacerataMarcheRistorantiTruffeTurismo

Mangiano pizza e bevono spritz, poi scappano senza pagare. La ristoratrice bussa alla loro porta: la reazione delle turiste francesi

21 Agosto 2025 - 11:40 Alba Romano
conto ristorante
conto ristorante
Due turiste francesi si sono allontanate senza saldare il conto a Civitanova Marche. Il giorno dopo Michela Malatini le ha raggiunte in albergo e ha mostrato il video che le incastra

Due pizze, diversi spritz e un conto da 44 euro. Poi la fuga senza pagare. È accaduto l’altra sera alla pizzeria Ai due re, sul lungomare Piermanni di Civitanova. Protagoniste due turiste francesi, che al momento di saldare hanno lasciato il locale passando dall’uscita principale. La scena è stata notata subito. «Sono arrivate senza prenotazione – racconta la titolare, Michela Malatini, al Resto del Carlino, –. Hanno ordinato due pizze e diversi spritz, quattro o sei. Quando è arrivato il momento di saldare, si sono alzate e hanno preso la porta principale, allontanandosi piano piano».

Sulle tracce delle due clienti: «Ho bussato alla loro porta, hanno pagato»

Per Malatini non è la prima volta di fronte a episodi simili. Ma ha deciso di non lasciar correre. Grazie al passaparola con altri ristoratori ha scoperto dove alloggiavano le due clienti, ospiti di una struttura a Fontespina. Così, la mattina seguente, ha bussato direttamente alla loro porta. «Stavano dormendo – ricorda –. Ho chiesto se ci fosse stato un problema con il conto e ho mostrato il filmato delle telecamere che le riprendeva. Non hanno detto una parola, ma hanno pagato». La ristoratrice sottolinea che non si è trattato di un caso isolato. Pochi giorni prima, un’altra coppia di turisti aveva tentato lo stesso stratagemma. «Lui si era alzato e si era diretto verso la spiaggia – racconta – mentre parlava al telefono con la compagna. Pensava di defilarsi senza pagare, ma un mio dipendente lo ha seguito e alla fine ha saldato il conto».

Un fenomeno sempre più diffuso

Episodi che rischiano di sembrare piccoli, ma che per i ristoratori non lo sono affatto. «Non si tratta tanto della cifra – spiega Malatini – quanto del gesto. Lavoriamo con impegno, e vedere clienti che tentano di andarsene senza pagare è uno schiaffo al nostro lavoro». Il caso delle due turiste francesi si è chiuso con il pagamento e senza ulteriori conseguenze, ma resta il segnale di un fenomeno che si ripete con sempre maggiore frequenza nelle località turistiche, soprattutto in estate. È infatti di pochi giorni fa la notizia di un siparietto simile sul lungomare di Marotta (Pesaro-Urbino). In quel caso, i clienti avevano consumato ostriche e Franciacorta, lasciando al locale un buco da 380 euro.

leggi anche