Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ATTUALITÀEmilia-RomagnaMaltempoRiminiVideo

La Romagna si risveglia sotto grandine e temporale, a Cervia e Rimini alberi abbattuti e strade allagate: ripartono i treni – I video

24 Agosto 2025 - 12:30 Ugo Milano
Maltempo Romagna
Maltempo Romagna
Disagi su tutta la Romagna, dopo il temporale che si è abbattuto poco prima dell'alba. A Rimini i negozianti svuotano i locali del centralissimo corso Augusto con i secchi

È stata riattivata alle 12 la circolazione ferroviaria sulla linea Rimini-Ravenna, sospesa fra Rimini e Cesenatico a causa della forte ondata di maltempo che ha interessato la zona. L’intervento dei tecnici di Rfi ha consentito di ripristinare l’infrastruttura. Nessuna ripercussione sulla linea alta velocità, dopo il potente e improvviso temporale con vento e grandine che si è abbattuto prima dell’alba, dalle 4.30, sulla costa romagnola, prima sulla zona di Ravenna e Cervia e poi con particolare violenza sulla provincia di Rimini, provocando allagamenti. Sono caduti alberi e le strade in alcune zone si sono trasformate in fiumi, con disagi alla circolazione. In corso le verifiche per capire l’entità complessiva dei danni. Spiagge e bagni fortemente danneggiati nella zona di Cervia e Milano Marittima (Ravenna) dal temporale con forti raffiche di vento che si è abbattuto prima dell’alba sulla riviera romagnola. Lettini ribaltati e coperture di alcune strutture sono volate via o si sono ripiegate su se stesse.

@aleeee___g stavamo per morire @Andrea Vestini #rimini #tempesta #agosto #pioggia #grandine ♬ suono originale – AleG

@alexlazar0707 #rimini ♬ Raining Outside – Sound Library XL

Allagamenti a Rimini

A Rimini il Comune, con l’assessore alla Protezione civile Yuri Magrini, parla di un «evento molto severo» con 74 millimetri di pioggia. Cinque i sottopassaggi allagati, uno con un’auto all’interno. La polizia locale sta monitorando le vie ancora allagate, il deflusso delle acque sta avvenendo in modo regolare, anche perché ha smesso di piovere. Ci sono scantinati allagati e alberi caduti: il coordinamento provinciale ha attivato le squadre di supporto ai vigili del fuoco.

Nella prima mattinata, intorno alle 8, sono stati diversi i negozianti delle vetrine che si affacciano sul centralissimo Corso d’Augusto – in particolare nel primo tratto che va dall’Arco d’Augusto a Piazza Tre Martiri – che, armati di secchio e scope, hanno iniziato a ripulire i locali, a seguito dell’acqua entrata durante il nubifragio che si è scatenato intorno alle 5 del mattino. Sulla strada, pur con un deflusso dell’acqua rapido, il passaggio della pioggia battente ha lasciato del terriccio, spazzato via dall’intervento dei negozianti.

I pini abbattuti a Milano Marittima

Diversi pini sono caduti sulle auto in sosta a Milano Marittima, la nota località del Ravennate colpita nella notte da un forte temporale di vento e pioggia partito dal mare. A causa degli alberi alcune zone sono irraggiungibili: sono decine gli interventi ancora in coda ai vigili del fuoco. Sono stati risolti alcuni problemi di fughe gas segnalati, e non risultano al momento persone coinvolte. Sono stati chiamati in servizio volontari. «Si chiede alla popolazione di non attivare droni o oggetti volanti in quanto sono in volo i droni dei Vigili del fuoco per i rilievi».