Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ATTUALITÀAeroportiRyanairTurismoUSA

⁠Biglietto più caro (e non rimborsabile) per i passeggeri sovrappeso, il caso che può fare scuola: la decisione della compagnia Southwest

24 Agosto 2025 - 15:45 Alba Romano
biglietto sovrappeso southwest
biglietto sovrappeso southwest
La low cost americana ha cambiato la sua politica, prima più favorevole ai clienti "overweight". E non è l'unica compagnia a farlo

Chi è in sovrappeso dovrà acquistare un biglietto aggiuntivo. La nuova policy della più grande low-cost al mondo, l’americana Southwest Airlines, prevede una stretta contro i passeggeri che «invadono il posto vicino». Questi, che fino a questo momento avevano la libera possibilità di comprare un posto extra ricevendone in seguito il rimborso, da ora in poi saranno costretti ad acquistarlo proattivamente. E il biglietto in più potrebbe non essere rimborsato.

Le nuove condizioni per il rimborso del sedile extra

Questa nuova politica «anti-bilancia» entrerà in vigore a partire dal 27 gennaio 2026, come ha anticipato il New York Times. Le condizioni precedenti permettevano addirittura di richiedere un posto extra – qualora libero – direttamente in aeroporto e senza alcun costo aggiuntivo. Questo avevano reso la Southwest la low cost di riferimento per gli utenti oversize, che compongono il 74% della popolazione adulta statunitense. Ora, invece, il secondo posto dovrà essere preso in anticipo e «non sarà rimborsabile» a meno che il volo non parta con almeno un posto libero ed entrambi i posti non siano acquistati nella stessa classe tariffaria.

I sondaggi favorevoli: «Il 46% dei clienti chiede tariffe maggiorate»

La novità è stata accolta con grande amarezza dalla National association to advance fat acceptance, l’associazione che tutela i diritti delle persone sovrappeso. Secondo l’ente, i cambiamenti potrebbero essere «devastanti» sia per il portafoglio degli utenti che per la loro tranquillità psicologica. Negli scorsi anni, però, numerosi sondaggi condotti da altre compagnie aeree – come Ryanair – avevano sottolineato come una buona fetta dei viaggiatori aerei aveva chiesto una stretta sui passeggeri overweight. Addirittura, il 46% aveva preteso tariffe maggiorate per gli uomini sopra i 130 kg e le donne sopra i 100 kg e il 37% chiedeva di rendere automatico l’acquisto di un posto extra nel caso in cui «la vita dei passeggeri toccasse i due braccioli».

Capitolo

La Southwest non è l’unica compagnia aerea ad aver già adottato policy specifiche per i clienti sovrappeso o che soffrono di obesità. AirFrance ha già messo a disposizione l’opzione di un sedile supplementare, scontato del 25% che sarà rimborsato in toto se sul volo risulteranno uno o più posti liberi. Anche per Ryanair gli utenti devono prenotare il posto extra per esigenze di spazio, etichettando il secondo sedile come comfort seat. Anche altre compagnie minori, come Virgin Atlantic, permettono l’acquisto di un biglietto aggiuntivo su cui non sono applicate tasse, commissioni o supplementi».

leggi anche