Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
CULTURA & SPETTACOLOAmazon Prime VideoAppleDisneyNetflixSerie TvSkyTv

Serie tv, settembre 2025 mese di grandi ritorni, da Tulsa King con Stallone a The Morning Show con Jennife Aniston. Tutte le uscite

31 Agosto 2025 - 18:06 Gabriele Fazio
Fuori il mese prossimo anche Mercoledì, The Walking Dead: Daryl Dixon e Only Murders in the Building

Il mese di settembre di sicuro non lascerà asciutte le fauci dei divoratori di serie tv, tra ritorni tanto attesi e intriganti debutti. A proposito di ritorni, Paramount+ propone la terza stagione di Tulsa King, proseguono dunque le avventure di Sylvester Stallone nei panni di Dwight Manfredi. Su Netflix invece torna Jenna Ortega nelle vesti di Mercoledì, la serie firmata Tim Burton offre una seconda tranche di episodi della seconda stagione. Anche Apple TV+ offre un titolo particolarmente atteso dagli appassionati, ovvero la quarta stagione di The Morning Show, la serie con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon pluricandidata agli Emmy. Ci si dovrà spostare invece su Sky per la terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon, spin-off della più celebre saga sugli zombie della storia della tv. Cambiando totalmente genere e spostandoci su Disney+, tornano anche gli inquilini appassionati di true crime dell’Arconia nella quinta stagione di Only Murders in the Building, un prodotto assai delizioso. Chiudiamo la rassegna dei ritorni con la seconda stagione dell’esilarante mockumentary polacco 1670, proposto da Netflix.

Prossime uscite su Netflix a settembre 2025

Mercoledì 3 settembre: Mercoledì (stagione 2, seconda parte)

Netflix apre il mese di nuove uscite con la seconda tranche di puntate della seconda stagione della serie ideata da Alfred Gough, Miles Millar e Tim Burton, ispirata ai personaggi de’ La famiglia Addams. Commedia horror-fantasy che segue le avventure di Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega, alla scuola privata superiore Nevermore Academy, dell’immaginaria cittadina di Jericho. La serie al debutto, la scorsa stagione, ha raccolto numeri da capogiro, soprattutto grazie alla coreografia durante la scena del ballo d’istituto ideata dalla stessa Ortega e diventata virale. Miles Millar ha dichiarato che la serie potrebbe andare avanti per molti anni, seguendo l’evoluzione e la maturazione del personaggio di Mercoledì.

Mercoledì 9 settembre: Las Muertas

Basata sull’omonimo romanzo pubblicato nel 1977 da Jorge Ibargüengoitia, uno degli autori messicani più noti del secolo scorso, la serie racconta la storia vera delle sorelle González Valenzuela, accusate negli anni ’60 di vari crimini. Arcángela e Serafina Baladro costruirono e gestirono con successo un impero di bordelli e furono infine accusate e ricordate come alcune delle serial killer più famigerate e temute del Messico.

Mercoledì 17 settembre: 1670 (stagione 2)

Fuori la seconda stagione dell’esilarante serie mockumentary polacca che segue le avventure di Jan Paweł Adamczewski, capo di una nobile famiglia szlachta nella Confederazione polacco-lituana alla fine del XVII secolo. Jan è un nobile strampalato che affronta una serie di liti familiari e scontri con i contadini nel tentativo di diventare la persona più famosa della Polonia.

Venerdì 19 settembre: Il rifugio atomico

Nuova serie creata da Álex Pina e Esther Martínez Lobato (La casa di cartaBerlino). In un bunker di lusso progettato per resistere a qualsiasi catastrofe immaginabile, un gruppo di miliardari è costretto a convivere dopo essersi rinchiuso a causa della minaccia di una Terza Guerra Mondiale. Il Kimera Underground Park diventa così lo sfondo claustrofobico per le vicende di due famiglie segnate da una ferita del passato. Nel cast anche l’ex rugbista e attore veneziano, nonché concorrente di Ballando con le Stelle, Alvise Rigo.

Venerdì 19 settembre: Haunted Hotel

Molto atteso l’esordio di questa nuova serie animata targata Netflix a metà strada tra horror e comedy che racconta di una madre single con due figli che gestisce un hotel infestato con l’aiuto fantasma del suo defunto fratello che crede di poter avere idee geniali nonostante il suo stato etereo.

Giovedì 25 settembre: Alice in Borderland (stagione 3)

Adattamento live-action del celebre manga di Haro Aso, la serie riprende la storia dei due personaggi principali Arisu (Kento Yamazaki), Usagi (Tao Tsuchiya) e altri sopravvissuti. Dopo aver lasciato il Borderland, i due cercano una vita normale, ma un sogno angosciante li riporta nell’incubo: Usagi scompare e Arisu riceve la carta del Joker, che lo trascina di nuovo nei giochi mortali. Nel cast tornano Ayaka Miyoshi, Hayato Isomura e Katsuya Maiguma, con l’aggiunta di Kento Kaku nei panni di Ryuji, misterioso studioso dell’aldilà. Yamazaki, già visto in Orange e JoJo’s Bizarre Adventure, guida un ensemble che ha conquistato il pubblico internazionale.

Giovedì 25 settembre: House of Guinnes

Creata da Steven Knight (Peaky Blinders), racconta l’eredità contesa della famiglia Guinness nella Dublino e nella New York del XIX secolo. Alla morte del patriarca Sir Benjamin, i quattro figli Arthur, Edward, Anne e Ben sono costretti a governare insieme l’impero della birra o perderlo. Intrighi, segreti e tensioni familiari si intrecciano a un contesto storico di grande trasformazione. Nel cast spiccano Anthony Boyle, Louis Partridge, Emily Fairn e Fionn O’Shea, accanto a James Norton e Jack Gleeson (indimenticato Joffrey in Game of Thrones). Le scenografie hanno ricreato fedelmente gli ambienti originali, dalle strade di Dublino ai dock di Liverpool.

Prossime uscite su Sky e Now a settembre 2025

Lunedì 8 settembre: The Walking Dead: Daryl Dixon (stagione 3)

Daryl e Carol, dopo essersi ritrovati, continuano il viaggio attraverso una Spagna devastata dall’apocalisse zombie. Tra nuove comunità da scoprire e vecchi nemici pronti a riemergere, i due sopravvissuti devono affrontare prove sempre più dure per riuscire a tornare a casa. Lungo il cammino, la loro amicizia viene messa alla prova da alleanze fragili, tradimenti e dal peso del passato, mentre l’epidemia continua a diffondersi senza tregua.

Mercoledì 24 settembre: The Pitt

Un turno di 15 ore nel pronto soccorso del Pittsburgh Trauma Medical Center: medici e infermieri affrontano emergenze continue, risorse limitate e crisi personali. Ogni episodio corrisponde a un’ora della giornata, offrendo un’esperienza immersiva e ad alta tensione. La serie in America è già un caso.

Prossime uscite su Disney+ a settembre 2025

Martedì 9 settembre: Only Murders in the Building (stagione 5)

Charles, Oliver e Mabel tornano all’Arconia, dove un nuovo omicidio sconvolge il palazzo: il portiere viene trovato morto nella fontana. Il trio riprende il podcast investigativo, muovendosi tra ironia e suspense in un edificio che nasconde segreti antichi e nuovi misteri.

Martedì 30 settembre: Chad Powers

Russ Holliday, ex quarterback caduto in disgrazia, si reinventa come Chad Powers e si unisce a una squadra universitaria in difficoltà nel profondo Sud. Tra comicità e dramma sportivo, la serie racconta un percorso di riscatto e seconde possibilità. Protagonista Glen Powell, già visto in Top Gun: Maverick e Anyone But You.

Prossime uscite su Apple Tv+ a settembre 2025

Mercoledì 17 settembre: The Morning Show (stagione 4)

La redazione del Morning Show affronta le conseguenze della fusione tra UBA e NBN, tra deepfake, insabbiamenti e disinformazione. Accanto a Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, la stagione introduce Marion Cotillard, William Jackson Harper e Jeremy Irons, in un racconto di potere, intrighi e dinamiche interne ai corridoi televisivi. Una serie che è diventata ormai un cult.

Venerdì 26 settembre: The Savant

Jessica Chastain interpreta un’investigatrice sotto copertura, infiltrata in comunità estremiste online per prevenire attacchi reali. La serie, ispirata da una vera inchiesta giornalistica del 2019, intreccia tensione, attualità e la duplice vita della protagonista.

Prossime uscite su Prime Video a settembre 2025

Mercoledì 17 settembre: Gen V (stagione 2)

Spin-off della serie di successo The Boys ambientato alla Godolkin University, sotto il controllo di Homelander. Gli studenti dotati di superpoteri si trovano a dover scegliere tra fedeltà al sistema e ribellione, tra progetti segreti e dilemmi morali, mentre nuove alleanze e tradimenti ridefiniscono i confini tra eroismo e autodifesa.

Prossime uscite su Paramount+ a settembre 2025

Domenica 21 settembre: Tulsa King (stagione 3)

Sylvester Stallone torna nei panni di Dwight “The General” Manfredi, ex boss della mafia newyorkese trasferitosi a Tulsa. Tra minacce esterne e tradimenti interni, dovrà difendere il suo impero criminale. La serie combina azione, dramma e ironia, confermando Stallone in un ruolo televisivo di successo, creato da Taylor Sheridan (Yellowstone).

leggi anche