Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
SCUOLA E UNIVERSITÀGiovaniInchiesteLeccePugliaScuola

Salento, entrano nella scuola media e la devastano con gli estintori: danni per migliaia di euro a pochi giorni dall’inizio delle lezioni – Foto

01 Settembre 2025 - 13:18 Ygnazia Cigna
scuola media supersano devastato
scuola media supersano devastato
Le forze dell’ordine stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona

Mancano pochi giorni all’inizio della scuola, ma in un istituto di Supersano, in provincia di Lecce, il rientro potrebbe rivelarsi problematico. Un gruppo di ignoti si è introdotto in un istituto comprensivo del comune forzando una finestra e dando sfogo all’incursione svuotando estintori all’interno delle aule, sui banchi e sulle lavagne. Secondo una prima ricostruzione, i vandali avrebbero prima stazionato al piano terra, fumando e bivaccando, per poi spostarsi al primo piano, dove hanno imbrattato gli ambienti con la schiuma degli estintori, compromettendo arredi e materiali didattici. A scoprire l’accaduto è stato il personale del Comune, che ha subito allertato sindaco, polizia locale e carabinieri. Sul posto sono intervenuti i militari della stazione di Ruffano, che hanno effettuato un sopralluogo per individuare eventuali elementi utili all’indagine. Le forze dell’ordine stanno anche analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona, nella speranza di risalire agli autori del raid.

scuola supersano imbrattata
Foto del comune di Supersano

Migliaia di euro di danni

Dura condanna dell’amministrazione comunale, che ha diffuso una foto dell’istituto sui social. «Il fatto desta grande rammarico trattandosi di danneggiamento ad un luogo, bene di tutta la comunità, posto dove cresce e poggia le sue basi e le sue radici la società del futuro», scrive il comune in una nota. «Rendiamo noto il fatto perché riteniamo, in questa circostanza, che tutta la comunità debba fare fronte comune e impegnarsi per la custodia dei beni collettivi ma soprattutto deve unirsi per garantire vicinanza e crescita responsabile per tutti i nostri giovani», conclude. I danni sono stati stimati in diverse migliaia di euro. Nel frattempo, sono già stati avviati i lavori di pulizia e ripristino delle aule, affinché l’edificio possa essere pronto per accogliere studenti e insegnanti all’inizio dell’anno scolastico.

leggi anche