Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ATTUALITÀCampaniaFraneGenovaLiguriaMaltempoNapoliVideo

Maltempo su tutta Italia, frane e inondazioni in Liguria: oltre 20 centimetri di pioggia. A Napoli chiusi parchi e spiagge – I video

02 Settembre 2025 - 10:54 Alba Romano
Lombardia e Veneto hanno già diramato l'allerta arancione. Una decina di persone in Liguria è stata evacuata, numerose le strade bloccate da smottamenti

Altra notte di maltempo su gran parte della penisola italiana. Piogge torrenziali si sono abbattute sulla Liguria, in particolare nella zona del levante e del Savonese dove nelle ultime ore sono caduti oltre 200 millimetri di acqua per metro quadrato. I torrenti Trebbia e Aveto hanno superato i livelli di guardia mentre un’esondazione ha sommerso le strade di San Colombano Certenoli, da cui un piccolo gruppetto di persone è stato evacuato precauzionalmente. A Rezzoaglio sono quattro gli sfollati mentre gli affluenti dell’Entella si sono ingrossati oltre il limite previsto, spingendo la protezione civile ad attivare il piano di emergenza e chiudere i tratti della foce.

Maltempo e frane in Liguria, le strade coinvolte

In tutta la Liguria si contano decine di interventi dei vigili del fuoco per allagamenti, frane e crolli di alberi. Gli smottamenti più gravi si registrano a San Colombano Certenoli, con il passo della Scoglina al momento chiuso al transito. Anche il levante della Regione è stato colpito duramente, con esondazioni e frane che hanno bloccato la strada provinciale 21 a Neirone, la provinciale 23 a Favale e la statale 586 a Borzonasca.

Allerta in tutta Italia: piene nel Piacentino, Napoli chiude le spiagge

La forte perturbazione si appresta a colpire anche il resto del Nord Italia. In Lombardia e in Veneto è allerta arancione, gialla in altre otto regioni tra Nord e Centro. Duramente colpita anche la zona di Piacenza, in Emilia-Romagna. Uno smottamento a bloccato la statale 45 all’altezza di Ottone mentre sono numerosi i sottopassi e le strade completamente allagate. A Sud, dove sono attese piogge e venti forti, il Comune di Napoli ha deciso di chiudere i parchi cittadini e il pontile nord di Bagnoli. Vietato anche l’accesso alle spiagge dalle ore 9 di oggi, martedì 2 settembre. Da domani è previsto il ritorno del sole.

leggi anche