Qualificazioni Mondiali, per gli azzurri buona la prima del ct Gattuso. L’Italia batte 5 a 0 l’Estonia


L’Italia ha battuto l’Estonia 5-0 (0-0) in una partita del gruppo I di qualificazioni ai Mondiali, con all’esordio Rino Gattuso come ct azzurro. Dopo un primo tempo blando è stato Kean ad aprire le marcature al 56mo, raddoppio di Retegui al 69mo e poi il subentrato Raspadori al 71mo ha calato il tris. Nel finale a segno ancora Retegui, autore di una doppietta, all’89mo, il quinto e ultimo gol è stato realizzato di testa da Bastoni al 92mo. L’Italia si porta ora a quota sei punti, rimanendo però in terza posizione dietro Norvegia e Israele. Il cammino che porterà ai Mondiali 2026 non prevede fermate per l’Italia: dopo la sconfitta di Oslo nella prima giornata, gli Azzurri devono vincere tutte le partite e sperare in qualche passo falso della Norvegia per arrivarsi a giocare tutto nell’ultima partita il 16 novembre. Prossimo avversario Israele sul campo neutro di Debrecen l’8 settembre.
Kean e Retegui insieme dal primo minuto
Il nuovo Ct della nazionale stupisce tutti a inizio partita: tra i dubbi della vigilia c’era infatti il nome del centravanti che sarebbe andato a completare il reparto d’attacco. Il ballottaggio era tra il bomber della Fiorentina, Moise Kean, e l’ex Atalanta, Mateo Retegui. Ma con un cambio modulo inatteso, Gattuso schiera entrambe le punte dal primo minuto e carica la linea offensiva con Matteo Politano e Mattia Zaccagni. Il primo tempo del match è stato un assedio totale alla porta estone, con gli Azzurri che arrivano alla conclusione per 17 volte senza successo. Gli estoni si difendono in maniera compatta e provano qualche timido contropiede ma le azioni da gol sono solo degli Azzurri: ci provano Retegui, Tonali e Kean a tu per tu con il portiere ma il muro estone resiste. Tentativi che però ribaltano lo scenario nel secondo tempo.
Cosa cambia nella classifica dell’Italia
La nazionale di Rino Gattuso ha iniziato il suo percorso con tre punti fondamentali. Con la vittoria di Israele in Moldavia la classifica rimane invariata, ma la Nazionale avrà la possibilità del sorpasso già in questa finestra di pausa nazionali. Il regolamento di qualificazione ai Mondiali 2026 prevede che solo la vincente del gruppo guadagni l’accesso diretto, le seconde classificate dovranno passare dagli spareggi che nelle precedenti due edizioni hanno condannato l’Italia contro Svezia e Macedonia. Con una Norvegia in grande vantaggio sulla differenza reti (il primo criterio in caso di pari punti), l’Italia ha come opzione solo quella di vincere le restanti cinque partite e sperare in un passo falso della squadra di Haaland.