Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ATTUALITÀArrestiCarcereFurtiInchiesteRapineTurismoVenetoVenezia

Shakira, la regina delle borseggiatrici di Venezia condannata a un anno ma libera: perché è stata subito scarcerata

06 Settembre 2025 - 17:36 Ugo Milano
shakira borseggiatrice
shakira borseggiatrice
Alla ventenne, che ha collezionato una sessantina di procedimenti penali, è stato imposto un provvedimento di allontanamento dalla città lagunare

È tornata subito in libertà «Shakira», la ventenne borseggiatrice considerata tra le più note di Venezia, appena condannata a un anno di reclusione, dopo un patteggiamento, per aver violato il divieto di dimora nella città lagunare. La sentenza, emessa con rito abbreviato dalla giudice Michela Rizzi, non è definitiva e quindi non comporta la detenzione immediata. Contestualmente è stata disposta una misura più lieve: un nuovo provvedimento di allontanamento, questa volta in base al decreto Caivano che introduce misure più severe per soggetti ritenuti pericolosi. La borseggiatrice, però, è nota per aver violato più volte divieti analoghi in passato.

I divieti violati già in passato

La notizia, infatti, ha subito acceso le polemiche in città e sui social. Molti cittadini hanno criticato la scarcerazione della donna, ricordando come la giovane fosse già stata sorpresa più volte a Venezia nonostante i divieti precedenti. Il pubblico ministero aveva chiesto un anno e sei mesi, ma la condanna si è fermata a dodici mesi, accogliendo in parte le argomentazioni della difesa. L’ultimo arresto risale ai primi di agosto, quando «Shakira» era stata riconosciuta tra le calli dai cosiddetti «cittadini non distratti», che avevano segnalato la sua presenza nonostante il divieto già in vigore.

Chi è «Shakira», la regina dei borseggi a Venezia

Il suo vero nome non è stato reso noto, ma per residenti e social è ormai «Shakira». Nata a Roma da una famiglia di origine bosniaca, ha iniziato giovanissima a muoversi nelle bande specializzate nei furti con destrezza. A soli vent’anni ha collezionato una sessantina di procedimenti penali, soprattutto per borseggi e per la violazione di misure preventive. In Laguna è ormai riconosciuta a vista: decine di video diffusi negli anni la mostrano mentre si aggira tra turisti e vaporetti. E nonostante i numerosi provvedimenti di allontanamento, è tornata più volte in città. Ora le è stato notificato un ulteriore foglio via da Venezia e le autorità dovranno verificare se lo rispetterà o meno.

leggi anche