Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ATTUALITÀDisabilitàGazaGenocidioIsraeleLombardiaMedio OrienteMilanoPalestinaTaxiTurismo

La turista israeliana disabile respinta dalla ditta di taxi di Milano: «Spiacenti, ma a Gaza c’è il genocidio»

07 Settembre 2025 - 13:07 Alba Romano
donna disabile israeliana respinta
donna disabile israeliana respinta
L'azienda Accessible Italian Holiday ha declinato la richiesta di un taxi affermando di non voler avere alcun rapporto con Israele: «Ma non ce l'abbiamo coi cittadini»

Yael Mehodar, consulente israeliana con disabilità su sedia a rotelle, si è vista negare un servizio di taxi a Milano, nonostante la compagnia pubblicizzi i suoi servizi di accessibilità, a causa della sua nazionalità israeliana. A raccontare quanto accaduto all’emittente israeliana Canale 12 è stata la donna stessa. L’azienda Accessible Italian Holiday, infatti, ha declinato la sua richiesta di servizi con una mail di risposta alla cliente che non lascia dubbi: «In segno di protesta contro le politiche di pulizia etnica e fame perpetrate dal governo israeliano nella Striscia di Gaza, abbiamo preso la decisione di interrompere ogni rapporto con Israele finché non finisce il genocidio e venga ripristinata la pace». Nella stessa comunicazione, la compagnia assicura che la decisione «non ha nulla a che vedere con i cittadini israeliani», ma che è un gesto di protesta «contro il primo ministro israeliano Netanyahu».

La mail inviata dall’azienda (Fonte: Mako/Canale 12)

Il racconto della donna

La donna, consulente organizzativa ed esperta di management, ha raccontato di aver deciso di partire per una vacanza in Italia dopo la recente diagnosi di una disabilità che la costringe a muoversi in carrozzina. Per organizzare il viaggio, Mehodar si è affidata a un motore di ricerca con intelligenza artificiale e ha individuato una compagnia di taxi accessibili a Milano, contattandola via mail. La risposta però è stata netta: un rifiuto motivato da quanto sta accadendo in Medio Oriente. «Scrivono che non si tratta di rabbia nei miei confronti, ma verso la politica del governo israeliano – ha dichiarato la donna -. Ma allora perché la sanzione ricade su un individuo?». E ha commentato: «Un’azienda che offre servizi accessibili alle persone con disabilità dovrebbe avere un’attenzione particolare. Invece si occupano di fare politica». La donna ha poi trovato un taxi alternativo.

leggi anche