Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ATTUALITÀEsondazioniEvacuazioneLazioLombardiaMaltempoMilanoRoma

Maltempo, treno fermato a due metri da una voragine in Lombardia. Piogge sulla Toscana, 200 persone bloccate per una frana all’Elba- Il video

10 Settembre 2025 - 10:36 Alba Romano
Nel Comasco 26 abitanti sono stati evacuati dalle loro case, un ferito per un incidente stradale a causa della scarsa visibilità. A Roma sono oltre 100 gli interventi dei Vigili del fuoco

Dopo qualche giorno di tregua, il maltempo è tornato a sferzare tutta la penisola italiana. Piemonte e Lombardia sono stati investiti da forti ondate di pioggia che hanno causato frane e smottamenti, mentre in Toscana permane la situazione di emergenza iniziata già nella giornata di ieri a causa di altri 50 millimetri di pioggia. Per oggi, mercoledì 10 settembre, è stata diramata allerta arancione in ben cinque regioni (Lombardia, Lazio, Toscana, Umbria e Friuli Venezia-Giulia). In altre 11 vige l’allerta gialla. Pesantemente colpite dai rovesci nelle ultime ore le isole del Giglio e d’Elba. Anche Roma ha registrato forti piogge con crolli di alberi e allagamenti che hanno obbligato i Vigili del fuoco a compiere oltre cento interventi. Al momento non risultano situazioni di pericolo per gli abitanti.

Pioggia a Milano, esondano 4 torrenti nel Comasco: 26 abitanti evacuati

La perturbazione, di matrice atlantica, ha investito Milano a partire dalle ultime ore della giornata di ieri. Dopo l’acquazzone notturno, la pioggia dovrebbe continuare a battere sul capoluogo lombardo per tutta la mattina portando con sé un abbassamento delle temperature. La linea ferroviaria Milano-Lecco è stata momentaneamente sospesa a causa di una voragine: i Vigili del fuoco sono riusciti a fermare la corsa di un treno pochi metri prima che gravasse sui binari facendoli probabilmente collassare. La situazione più emergenziale si registra nella provincia di Como. Dai comuni di Blevio e Torno sono stati evacuati in totale 26 abitanti a titolo precauzionale. Le loro abitazioni erano infatti state minacciate da piccole frane e smottamenti dopo i 15 centimetri di pioggia caduti nella notte e l’esondazione di quattro torrenti nella zona. Nel comasco gli allagamenti hanno anche costretto a disporre la chiusura di diverse strade, compreso il lungolago. Alcuni automobilisti sono stati soccorsi dopo essere rimasti bloccati all’interno dei propri veicoli, mentre si registra un ferito dopo un incidente causato dalla scarsa visibilità.

treno ferrovia voragine

Allagamenti in Toscana, il sindaco di Portoferraio: «Non uscite di casa»

Il maltempo ha continuato a battere anche su tutta la Regione Toscana, che già ieri era stata messa in ginocchio da allagamenti e inondazioni in particolare sul litorale Argentario e Grossetano. Una frana all’isola d’Elba ha isolato circa 200 persone in località Forno, bloccando l’unica arteria stradale per accedere al paese. Preoccupa una nuova ondata di precipitazioni attesa nelle prossime ore. A Portoferraio, in provincia di Livorno, il sindaco ha firmato un’ordinanza invitando le persone a «non uscire di casa». 

leggi anche