Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ATTUALITÀLazioModaRoma

È morto Francesco Trapani, l’uomo che portò Bulgari nel mondo

11 Settembre 2025 - 11:15 Alba Romano
francesco trapani
francesco trapani
Ex CEO e nipote del fondatore, Trapani trasformò la storica maison romana in un marchio globale di gioielli, orologi e lusso esperienziale, guidando anche la vendita a LVMH

Si è spento ieri, mercoledì 10 settembre, Francesco Trapani, amministratore delegato di Bulgari e nipote del fondatore Sotirio Bulgari. Trapani, scomparso all’età di 68 anni nella sua abitazione a Roma, è stato l’artefice della trasformazione della celebre maison di gioielleria romana in un marchio riconosciuto in tutto il mondo. Con la sua guida, Bulgari non solo ha consolidato la propria leadership nella gioielleria e negli orologi, ma ha ampliato il marchio al settore dell’ospitalità di lusso con l’apertura dei Bulgari Hotels and Resorts. La sua visione imprenditoriale lungimirante e la capacità di coniugare tradizione e innovazione lo hanno reso un punto di riferimento per l’intero settore del lusso.

Le redini dell’azienda dal 1984

Trapani aveva preso le redini dell’azienda di famiglia nel 1984, a soli 27 anni, affrontando tensioni interne con gli zii e guidando un percorso di espansione internazionale. Sotto la sua direzione, Bulgari ha aperto negozi a Milano, Tokyo, Osaka, Singapore e New York, rafforzando la propria presenza nei mercati più importanti. Nel 1995, Trapani ha portato la società alla quotazione in Borsa, a Milano e Londra, segnando una svolta decisiva per la crescita su scala globale.

La cessione del gruppo a LVMH

Uno dei momenti chiave della carriera di Trapani è stata la cessione del gruppo a LVMH nel 2011. La vendita, da lui stesso definita un riconoscimento della posizione di Bulgari come «star brand», lo ha portato a ricoprire il ruolo di responsabile del settore orologi e gioielli del colosso francese, succedendo a Philippe Pascal, fino al suo congedo nel 2014. Anche prima della vendita, Trapani aveva espresso chiaramente la sua visione: considerava inevitabile una futura cessione e anticipava che solo grandi gruppi internazionali avrebbero potuto garantire la continuità e lo sviluppo del marchio. Dopo l’esperienza in LVMH, Trapani si è dedicato alla finanza, entrando nel fondo di private equity Clessidra nel 2014, successivamente in Tages e infine fondando, insieme a Marco Taricco e Giuseppe Bivona, l’hedge fund attivista Bluebell Active Equity Fund nel 2019.

Il ricordo dell’amministratore delegato Jean-Cristophe Babin

Jean-Christophe Babin, amministratore delegato di Bulgari, ha ricordato Trapani con parole commosse: «Oggi è un giorno di grande tristezza per Bulgari. Francesco ha lottato con forza contro una grave malattia, dimostrando coraggio, determinazione e uno spirito combattivo ineguagliabili. Ha trasformato Bulgari in un leader globale, non solo nella gioielleria, ma anche nell’orologeria e nell’ospitalità di lusso. Grazie, Francesco, sei un grande per sempre».

leggi anche