L’addio tra Monica Bellucci e Tim Burton, l’attrice e il regista si separano: come hanno annunciato la separazione


L’annuncio è arrivato addirittura attraverso un comunicato ufficiale inviato all’Agenzia France Press: Monica Bellucci, 60 anni, e Tim Burton, 67, hanno deciso di dirsi addio. «È con grande rispetto e affetto reciproco che Monica Bellucci e Tim Burton hanno deciso di separarsi». Una rottura che chiude un capitolo iniziato ufficialmente nel 2023, ma le cui radici affondano in un incontro molto più lontano nel tempo.
Dal primo incontro a Cannes alla scintilla di Lione
Il primo incrocio tra l’attrice italiana e il regista americano risale al Festival di Cannes del 2006. Un incontro professionale, cordiale, che però non portò a nulla di più. La vera scintilla è scoccata solo sedici anni dopo, nel 2022, quando entrambi parteciparono al Lumière Film Festival di Lione. In quell’occasione scattò la scintilla, rimasta sotto la cenere per anni. I due hanno continuato a mantenere una conoscenza più professionale e grande stima reciproca. Finché la relazione è diventata pubblica l’anno dopo. Era stata Bellucci a rivelare apertamente il nuovo rapporto con il regista in diverse interviste. «Conosco l’uomo, lo amo, e ora conosco il regista – disse Bellucci a Elle France – Inizia un’altra avventura».
Una storia vissuta lontano dai riflettori
Monica Bellucci ha sempre sottolineato l’importanza di proteggere la loro vita privata. Le apparizioni pubbliche insieme sono state sporadiche e gestite con estrema riservatezza. La coppia ha mantenuto le distanze dai paparazzi, anche se non ha completamente rinunciato a qualche momento condiviso sotto i riflettori.
La collaborazione professionale in Beetlejuice 2
Sul fronte lavorativo, Bellucci e Burton avevano anche provato anche a collaborare in un film. L’attrice ha infatti preso parte a Beetlejuice Beetlejuice, sequel diretto dal regista di Edward mani di forbice. Un’esperienza che secondo l’attrice rendeva le cose molto più semplici, perché permetteva a entrambi di evitare i grandi fraintendimenti per le lunghe assenze legate al lavoro.