Ultime notizie GazaGiorgia MeloniGlobal Sumud FlotillaUcraina
ATTUALITÀPapa Leone XIVVaticano

Papa Leone XIV nomina il suo successore al Dicastero dei Vescovi: chi è il napoletano Monsignor Iannone

26 Settembre 2025 - 14:35 Giammarco Pio Isoldi
monsignor iannone
monsignor iannone
Prevost ha ricoperto lo stesso incarico dal 2023 al 2025 prima di essere nominato Papa

Papa Leone XIV ha effettuato la nomina che in tanti attendevano, quella per il prelato che lo avrebbe sostituito nel ruolo che gli era stato affidato da Papa Francesco. Nel bollettino diffuso oggi, 26 settembre, dalla sala stampa della Santa Sede, si legge che Papa Prevost ha affidato l’incarico di prefetto del Dicastero per i Vescovi a Mons. Filippo Iannone. Prevost ha ricoperto l’incarico dal 2023, quando era stato richiamato dal Perù, fino al 2025 anno in cui è stato eletto Papa. Oggi le chiavi del Dicastero che si occupa della nomina dei vescovi e anche della commissione per l’America latina passano in mano a Mons. Iannone, napoletano di 68 anni.

Chi è Monsignor Iannone

Quella di Iannone è la prima nomina alla guida di un dicastero effettuata da Prevost. Prima di lui Leone XIV aveva solamente nominato suor Tiziana Merletti come segretaria del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Apostolica. 68 anni da compiere il prossimo 13 dicembre, Iannone ha alle spalle una lunga esperienza nelle istituzioni vaticane. Appartenente all’ordine dei Carmelitani dal 1976, ha prima completato gli studi teologici presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e poi si è spostato a Roma dove ha conseguito il dottorato in utroque iure (studio congiunto del diritto civile e del diritto canonico ndr). Gran parte della sua carriera si è svolta nei tribunali ecclesiastici e nelle aule universitarie. È stato anche professore di Diritto Ecclesiastico e Canonico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. Nel 2017 Papa Francesco lo trasferisce nel ruolo di segretario aggiunto del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi e nel 2018 ne diventerà presidente.

Quale sarà il suo ruolo

Ora spetta a lui raccogliere il testimone di un incarico che per due anni è stato nelle mani di colui che oggi è Papa. Un compito delicato, quello del prefetto del Dicastero per i Vescovi, che ha la responsabilità di aiutare il Pontefice nella scelta dei pastori chiamati a guidare le comunità ecclesiali nel mondo. Il processo di nomina prevede che dopo aver individuato i sacerdoti ritenuti idonei all’episcopato, le proposte vengono sottoposte al Papa, che prende la decisione finale.