Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ATTUALITÀArteLuccaToscana

Pietrasanta in finale come Capitale dell’arte contemporanea. Il progetto della «piccola Atene» in ballo per ricevere 1 milione di finanziamenti

02 Ottobre 2025 - 19:38 Ugo Milano
Dietro alla candidatura anche il regista premio Oscar Alfonso Cuarón. Entro il 30 ottobre il verdetto dal ministero della Cultura

La città di Pietrasanta in Versilia in lizza per diventare prossima Capitale italiana dell’arte contemporanea. Il 16 ottobre dovrà convincere un’ultima volta la commissione del ministero della Cultura, con il dossier «Essere arte. O dell’umanità dell’arte». Le altre finaliste sono Alba, Foligno-Spoleto e Termoli. «Non era così scontato», ha commentato il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, che ha anche la delega alla Cultura. «Siamo a metà del percorso. Ora dobbiamo prepararci al meglio non solo per convincere la giuria che il nostro progetto è il migliore di tutti ma, soprattutto, per trasmettere quell’ondata di affetto che ci ha letteralmente sommerso negli ultimi mesi», ha fatto sapere il primo cittadino. La città in provincia di Lucca è soprannominata «piccola Atene» per le sue cave di marmo, da cui le botteghe d’arte attingevano già nel medioevo. Tuttora ospita un numero record di gallerie che l’hanno resa una candidata ideale per il quartetto finalista.

Il contenuti del dossier : «Zona a traffico artistico»

Insieme alla candidatura, alla città toscana era richiesto di depositare un dossier. Una serie di progetti da mettere a terra con il finanziamento da un milione di euro che arriverebbe con l’eventuale vittoria. «È stato costruito sulla partecipazione e la condivisione, lungo un percorso nato lo scorso febbraio che ci ha permesso di confrontarci, faccia a faccia e senza pregiudizi, con enti e associazioni, artisti e artigiani» spiega ancora Giovannetti. «Non solo un piano finanziario e logistico mail racconto di una storia. Siamo una “zona a traffico artistico” permanente, con le installazioni del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea che quasi hanno superato le regole della toponomastica per indicare strade, piazze e giardini e i gessi del Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi”». Nel comitato scientifico che ha promosso la candidatura c’è anche il regista premio Oscar Alfonso Cuarón, insieme ad artisti da tutto il mondo.

L’ultimo step della selezione

Il 16 ottobre la delegazione di Pietrasanta sarà in audizione pubblica al ministero della Cultura per la presentazione e l’approfondimento del dossier in vista della valutazione finale: ciascun Comune avrà a disposizione un tempo massimo di 60 minuti, 30 per la presentazione e altrettanti di colloquio con la giuria. La proclamazione della vincitrice avverrà poi entro il 30 ottobre.



leggi anche