Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ECONOMIA & LAVOROAdolfo UrsoBolognaLavoro e impresaLicenziamentiMilanoModa

Yoox ferma i 211 licenziamenti, restano in bilico i dipendenti tra Milano e Bologna: cosa succede adesso

02 Ottobre 2025 - 13:08 Davide Aldrigo
yoox
yoox
Dietrofront del colosso dell'e-commerce della moda, dopo l'intervento del ministero del Made In Italy di Adolfo Urso. Partono ora le trattative tra proprietà e sindacati

Il colosso dell’e-commerce di lusso Yoox ha sospeso «con effetto immediato» la procedura di licenziamento collettivo che avrebbe coinvolto 211 lavoratori, 160 impiegati negli stabilimenti di Bologna e una cinquantina a Milano. Lo ha reso noto il Mimit, spiegando che l’azienda ha accolto l’invito del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e che ora si lavora «al fine di individuare soluzioni condivise con le organizzazioni sindacali». A un mese dall’annuncio dei tagli, la mediazione del ministro Urso, che aveva definito «inaccettabile» il piano di Yoox, sembrerebbe essersi rivelata fondamentale nella riapertura delle trattative tra l’azienda e i sindacati.

Urso: «Finalmente sulla strada giusta»

«Accolgo con soddisfazione la decisione dell’azienda di recepire il nostro appello, avviando la vertenza su un percorso di confronto costruttivo», ha dichiarato il ministro a margine del tavolo tenutosi a Palazzo Piacentini, alla presenza dei vertici aziendali, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali. «Siamo finalmente sulla strada giusta. Oggi si apre una nuova fase, che auspico possa condurre, in tempi congrui, a una soluzione condivisa e quindi accettabile da tutte le parti coinvolte”, ha affermato Urso. Le parti hanno inoltre convenuto che, durante il periodo di sospensione della procedura di licenziamento collettivo, il confronto proseguirà in sede aziendale attraverso un serrato calendario di incontri già fissati il 9, 16, 22, 30 ottobre e il 5, 10 novembre 2025. Gli appuntamenti, spiega il ministero, saranno destinati ad approfondire anche la situazione industriale dell’azienda. Le parti torneranno a riunirsi al Mimit il 18 novembre per riferire l’esito del ciclo di confronti. 

Foto copertina: ANSA/Leonardo Nesti| Presidio dei lavoratori di Yoox all’Interporto di Bologna, 18 settembre 2025.

leggi anche