La ministra svedese Elisabet Lann non è “caduta come una mosca” a causa del vaccino


Il 10 settembre 2025, durante una conferenza stampa a Stoccolma, la ministra svedese della Salute Elisabet Lann ha avuto un malore ed è svenuta davanti alle telecamere. Il video ha rapidamente fatto il giro dei social network, diventando oggetto di speculazioni. In particolare, su Facebook e Instagram è stato rilanciato da pagine note per diffondere contenuti no-vax. Il filmato è stato accompagnato dall’affermazione che lo svenimento sarebbe la prova dei “danni da vaccino” e dalla frase attribuita al Nobel Luc Montagnier: “cadranno come mosche”. In realtà, i fatti sono ben diversi.
Per chi ha fretta
- La ministra Lann è svenuta per un calo di zuccheri (ipoglicemia), non a causa dei vaccini.
- Dopo pochi minuti è tornata in sala, dichiarando di stare bene.
- Il video è stato manipolato e rilanciato in contesti no-vax come presunta prova di “effetti collaterali”.
- La frase “cadranno come mosche” attribuita a Luc Montagnier non risulta mai essere stata da lui pronunciata letteralmente.
Analisi
Il video originale della conferenza stampa è stato diffuso dai media svedesi, che hanno subito riportato il chiarimento ufficiale: la ministra aveva sofferto di ipoglicemia, un calo di zuccheri nel sangue che può causare sudorazione, tremori, palpitazioni, fame improvvisa e svenimenti. Nonostante ciò, poche ore dopo sono apparse versioni manipolate del filmato su Facebook e Instagram, rilanciate da account no-vax. Qui il video è stato accompagnato da scritte e commenti che lo collegavano ai vaccini.

Cosa è successo davvero
Dopo lo svenimento, Elisabet Lann è tornata in sala poco dopo, rassicurando giornalisti e pubblico: «Sto bene, è stato solo un calo di zuccheri. Niente di grave». Sintomi come lo svenimento sono infatti tipici dell’ipoglicemia e non hanno alcuna correlazione diretta con la vaccinazione.
La frase attribuita a Montagnier
Una delle principali distorsioni che circolano attorno a questo episodio è l’uso della frase “cadranno come mosche”. Viene spesso attribuita a Luc Montagnier, il virologo francese che nel 2008 ha ricevuto il Nobel per la Medicina per la scoperta dell’HIV. Negli ultimi anni della sua vita Montagnier si è reso protagonista di dichiarazioni controverse e non supportate da prove scientifiche, in particolare sul tema dei vaccini. Tuttavia, non esiste alcuna prova che abbia mai usato esattamente quell’espressione. È probabile che la frase derivi dalla traduzione e dall’amplificazione di concetti che Montagnier aveva espresso in termini generici di “gravi conseguenze per i vaccinati”, poi trasformati da siti e pagine complottiste nell’espressione sensazionalistica “dropping like flies” “cadranno come mosche”.
Conclusioni
L’episodio dello svenimento della ministra svedese Elisabet Lann non ha nulla a che vedere con i vaccini. La stessa protagonista ha chiarito che si è trattato di un calo di zuccheri, un evento comune e clinicamente riconosciuto. La frase “cadranno come mosche” attribuita a Luc Montagnier è un falso virgolettato, diffuso da pagine e gruppi che da tempo alimentano teorie complottiste.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta