
Andrea Laszlo De Simone – Una lunghissima ombra
Quando un’opera vibra di un consistente spessore artistico non c’è nulla da chiedere, nulla da specificare, nulla da indagare. L’unica cosa che si può provare a fare è ammortizzare il peso di quell’opera sulla nostra vita, sul nostro pensiero, riconoscere la linea che demarca il prima e il dopo l’incrocio con quella “cosa”, così potente da cambiare la prospettiva. Questo è ciò che capita quando si ascolta Andrea Laszlo De Simone, che ha regalato al mondo, perché di regalo si tratta, questo Una lunghissima ombra. Una perla che in effetti ha molto a che vedere con una determinata prospettiva, sulla vita prima di tutto, per quel che riguarda le nostre sensazioni, la poetica che l’essere umano, qualsiasi essere umano, cela nel proprio intimo. Ma anche sullo stesso mestiere dell’artista, vissuto dal cantautore 39enne torinese in totale controtendenza, non solo musicale, rispetto a ciò a cui siamo abituati. Questa dimensione artigianale della musica pare soddisfarlo ben oltre le vacue luci stroboscopiche dello showbiz. Le diciassette tracce del disco compongono un intrigantissimo mosaico di emozioni, forte di uno stile fascinoso, quella voce che sembra uscire da un grammofono lontano, la voce che attribuiresti alla tua anima. Tutte canzoni che ti accerchiano, che rendono l’aria che respiri rarefatta come quella del momento topico di un film che, anche se non hai scritto, recitato, nemmeno visto, in qualche modo ti riguarda. Questo perché quella che Andrea Laszlo De Simone propone è una visione del mondo, un filtro per trovare poesia in un esistere che la smarrisce giorno dopo giorno. Abbiamo già scritto abbastanza, in realtà potevamo dirvi semplicemente che si tratta di un artista straordinario, di certo tra i migliori del nuovo cantautorato italiano, che ci ha donato un capolavoro. Punto.
- 1/28Angelina Mango – Caramé
- 2/28Irama – Antologia della vita e della morte
- 3/28Gabry Ponte e Erika – I Don’t Know
- 4/28Arisa - Nuvole
- 5/28Andrea Laszlo De Simone – Una lunghissima ombra
- 6/28Mecna – La stessa canzone
- 7/28Calibro 35 – Harlem Nocturne
- 8/28KMB – Non voglio tornare broke
- 9/28Federica Abbate – Hooligan
- 10/28TrigNO – Ragazzina
- 11/28Ivan Cattaneo – Saffo-Love
- 12/28Caleydo e Bassi Maestro – Panopticon
- 13/28En?gma – Old Trafford
- 14/28Simba La Rue feat. 3roby – Picasso
- 15/28Leon Faun – Polvere da sparo
- 16/28Edda – La Diavoletto
- 17/28Okgiorgio – Ko mixtape
- 18/28Giorgieness – Sogni lucidi
- 19/28Generic Animal e Devin Yü – Fa;Fo
- 20/28Queen Of Saba – Rizoma
- 21/28Giuseppe Anastasi – Non mi dire mai la verità
- 22/28Giovanni Ti Amo - Rettile
- 23/28Holy Francisco – Occhiali da donna
- 24/28Hu – You You You You Me Me Me Again
- 25/28Disco Club Paradiso feat. Vybes – Walking Dead
- 26/28Klaus Noir – Nonhotempo!
- 27/28Novamerica – Quelli che ti danno la droga
- 28/28I Sordi – Resta al passo