Ultime notizie Delitto di GarlascoGazaLegge di bilancioPamela GeniniSigfrido Ranucci
SCUOLA E UNIVERSITÀFirenzeInchiesteScuolaToscanaVideo

Banchi distrutti, laboratori allagati, pc spaccati: blitz vandalico all’Itis Meucci di Firenze durante l’occupazione degli studenti – Il video

21 Ottobre 2025 - 16:32 Ygnazia Cigna
La preside: «Ieri sera sono stati a scuola un paio d'ore e sembrava tutto tranquillo. Poi il risveglio tremendo»

Macchinette distrutte, controsoffitti divelti, monitor spaccati, banchi rovesciati e perfino un laboratorio di informatica allagato. È questo lo scenario che si sono trovati davanti docenti e personale scolastico dell’Istituto tecnico Meucci di Firenze oggi 21 ottobre, dopo la seconda notte di occupazione. Un raid vandalico, avvenuto tra le tre e le cinque del mattino, ha trasformato la protesta studentesca in una scena di devastazione che ha lasciato la scuola in condizioni problematiche. La dirigente Maria Patrizia Bettini è arrivata sul posto di prima mattina. «Sono stata lì dalle 22, per un paio d’ore. Sembrava tutto tranquillo quando sono rientrata. Poi il tremendo risveglio. Sono dispiaciuta», dichiara. Insegnanti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo si sono messi subito all’opera per tentare di ripulire i corridoi e sistemare il più possibile.

L’irruzione durante la notte di occupazione

Secondo una prima ricostruzione, l’incursione sarebbe avvenuta quando all’interno dell’edificio erano ancora presenti alcuni studenti in occupazione, costretti a fuggire dopo l’irruzione dei vandali. Alcune delle telecamere oscurate sarebbero poi state liberate. L’occupazione del Meucci era nata come forma di protesta contro il degrado delle strutture scolastiche e i ritardi nella costruzione del nuovo polo Meucci-Galilei, progetto atteso da tempo. Per la mattina di oggi 21 ottobre era prevista un’assemblea studentesca al teatro Aurora e la riconsegna dell’edificio, ma il raid notturno ha cambiato tutto. Resta da capire se qualche studente interno alla scuola si sia reso protagonista del blitz vandalico, anche solo favorendo l’ingresso di esterni.

Incursioni anche nelle scuole accanto: fermati due ventenni

All’istituto Galilei, adiacente al Meucci, la situazione è stata meno grave: i vandali non sono riusciti a entrare grazie all’intervento tempestivo degli studenti, che hanno allertato la polizia e il dirigente Alessandro Giorni intorno alle tre di notte. I danni, vetri e finestre infrante, per un totale stimato di circa 20mila euro, sono già stati messi in sicurezza e le lezioni sono riprese regolarmente alle nove. Fuori dal complesso scolastico, le volanti della polizia hanno identificato due ventunenni, uno dei quali armato di tirapugni, non legati ad alcun movimento politico o studentesco. Nei giorni scorsi, un episodio simile era stato segnalato anche all’Istituto tecnico Marco Polo, dove un tentativo di intrusione era stato sventato dagli stessi studenti in occupazione.

leggi anche