Segue le indicazioni (sbagliate) del navigatore e si ritrova sospeso sul dirupo con la Porsche: tragedia sfiorata da un turista in Alto Adige

Nella notte tra mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre, un turista italiano è rimasto con la sua Porsche Macan sospesa sul ciglio di un dirupo a Saltusio, in Val Passiria, dopo aver seguito le indicazioni errate del navigatore satellitare. Secondo la ricostruzione, l’uomo stava rientrando al proprio alloggio quando il sistema di bordo gli ha suggerito una scorciatoia. Convinto di risparmiare tempo, ha imboccato una stradina di accesso a un maso, che presto si è trasformata in un sentiero sterrato e sempre più stretto. Dopo circa trecento metri, si è reso conto che la strada finiva nel nulla. A riportare la vicenda è il Corriere.
Il rischio di scivolare nel dirupo con la Porsche
Nel tentativo di fare inversione, la vettura ha perso aderenza sull’erba bagnata e ha iniziato a scivolare verso il pendio. La Porsche si è fermata a pochi centimetri dal vuoto, con la parte anteriore sospesa nel nulla. Il conducente, spaventato ma illeso, è riuscito a uscire dall’abitacolo e a risalire a piedi il tratto percorso. Lungo la strada ha incontrato il proprietario del maso, che stava scendendo per verificare cosa fosse accaduto. È stato proprio lui a chiamare i carabinieri e i vigili del fuoco volontari di Saltusio.
Il salvataggio notturno
L’intervento è stato difficile a causa del terreno viscido e del buio. I soccorritori hanno messo in sicurezza il veicolo con cavi e verricelli, poi lo hanno recuperato con l’aiuto di un mezzo speciale. L’operazione si è conclusa intorno all’1.30 di notte. Solo la prontezza dell’automobilista, che ha fermato la manovra in tempo, ha evitato che l’auto precipitasse nel bosco sottostante. Nessuno è rimasto ferito.
