Putin esulta per il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik: «È invincibile». Trump: «Lo vedrò solo se c’è accordo» – La diretta

Sono ancora prove muscolari quelle che la Russia sta mostrando nelle ultime ore sul fronte ucraino. Da un lato il Capo di Stato Maggiore, Valery Gerasimov, ha comunicato a Vladimir Putin di aver accerchiato le truppe ucraine nel Donetsk a rasnoarmeysk, Dimitrov e Kupyansk. Dall’altro lo stesso presidente russo ha confermato il successo del test del missile a propulsione nucleare Burevestnik. Un’arma capace di volare per 15 ore su 14 mila chilometri. Putin lo ha definito: «Senza eguali al mondo». E continuano i bombardamenti su Kiev, con vittime nella capitale ucraina.
Intanto Donald Trump ha iniziato la sua missione in Asia, per puntare all’incontro con Xi Jinping il prossimo giovedì in Corea del Sud. La speranza del presidente Usa è che la Cina possa svolgere un ruolo di mediazione più attiva per raggiungere un accordo di pace tra Russia e Ucraina. Resta congelato l’incontro tra Trump e Putin, in un primo momento previsto a Budapest. «Non vedrò Putin se non c’è la certezza sull’accordo», ha ribadito il presidente americano.
Zelensky: «La Russia vuole solo fare danno massimo alla nostra vita quotidiana»
«Ogni attacco della Russia è un tentativo di causare il maggior danno possibile alla vita quotidiana». Lo scrive il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky sul suo canale Telegram dopo i raid russi della notte. «Questa settimana, si tratta di attacchi contro edifici residenziali, contro la nostra popolazione, contro i bambini e contro le infrastrutture civili. Questi sono i principali obiettivi dei russi». In una sola settimana, aggiunge, la Russia ha utilizzato quasi 1.200 droni da attacco, più di 1.360 bombe aeree guidate e oltre 50 missili di vario tipo contro l’Ucraina.
«Le pressioni sulla Russia hanno prodotto risultati significativi: il 19simo pacchetto di sanzioni dell’Ue e le nuove sanzioni statunitensi contro il petrolio russo. Siamo grati ai nostri partner per questi passi, ma è importante non fermarsi – aggiunge -. Contiamo sulla sincronia di queste sanzioni tra le giurisdizioni del G7 e gli altri partner. E, naturalmente, sono necessarie ulteriori restrizioni tariffarie e sanzionatorie contro la Russia e tutti coloro che la aiutano a rimanere a galla».
Il Cremlino: «Almeno 5 mila soldati ucraini circondati a Kupyansk»
Sarebbero «fino a 5mila» i soldati ucraini circondati dai russi nell’area di Kupyansk, nel Kharkiv, e «oltre 5.500» nella zona di Pokrovsk, nel Donetsk. Lo afferma il Cremlino citato dalla Tass. Il presidente russo Vladimir Putin è stato informato che fino a 5.000 militari ucraini sono stati circondati nell’area di Kupyansk e oltre 5.500 nell’area di Krasnoarmeisk (Pokrovsk), ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Putin ha visitato uno dei posti di comando russi del gruppo di forze congiunte e ha incontrato il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov e i comandanti dei gruppi tattici coinvolti nell’operazione militare speciale. «È stato consegnato un rapporto separato sulla situazione nelle aree di Kupyansk e Krasnoarmeisk. È stato riferito che fino a 5.000 soldati ucraini sono circondati nell’area di Kupyansk e oltre 5.500 militari nell’area di Krasnoarmeisk», ha affermato Peskov citato dalla Tass.
Putin alle truppe in Ucraina: «Avanti con l'operazione militare speciale»
«I comandanti dei gruppi di truppe devono continuare a svolgere l’operazione militare speciale in conformità con il piano elaborato dallo Stato maggiore delle Forze armate». Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, durante una riunione, come riferisce la Tass.
Putin e il test del missile Burevenstnik
Il missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik «non ha eguali al mondo». Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, durante una visita al posto di comando del gruppo di forze congiunte, come riferisce la Tass. «Ho un rapporto dell’industria e le valutazioni del Ministero della Difesa sono generalmente note. Dopotutto, si tratta di un prodotto unico, diverso da qualsiasi altro al mondo», ha affermato Putin. «Ricordo vividamente quando annunciammo che stavamo sviluppando un’arma del genere. Persino specialisti altamente qualificati mi dissero che, sì, era un obiettivo valido e meritevole, ma irrealizzabile nel prossimo futuro. Questa era l’opinione di specialisti altamente qualificati, lo ripeto», ha aggiunto.
Putin ha affermato che il 9M730 Burevestnik (Storm Petrel) – soprannominato SSC-X-9 Skyfall dalla NATO – è «invincibile» rispetto alle attuali e future difese missilistiche, con una gittata quasi illimitata e una traiettoria di volo imprevedibile. I test cruciali sul Burevestnik sono ora stati completati e che si dovrebbe iniziare a lavorare alla fase finale prima di schierare i missili.
Putin: «Kiev usa civili come scudi umani»
Le Forze armate ucraine «stanno usando i civili come scudi umani». Lo sostiene il presidente russo Vladimir Putin, che ha incontrato i comandanti dei gruppi dell’esercito coinvolti nella guerra in Ucraina.
«Dobbiamo fare tutto il possibile per garantire la sicurezza della popolazione civile, che le Forze ucraine stanno usando come scudo umano», ha ammonito secondo quanto riportano le agenzie russe. La Russia continua a colpire edifici e infrastrutture civili nei suoi raid sull’Ucraina; la notte passata, in un raid con droni sulla capitale Kiev sono state uccise tre persone.
I russi circondano Kupyansk
Le forze russe «hanno circondato Kupyansk – nella regione di Kharkiv -, e le truppe d’assalto assumono il controllo dei passaggi militari ucraini sul fiume Oskol»: lo ha annunciato il capo di Stato maggiore Valerij Gerasimov. Il presidente Vladimir Putin, in visita a un comando militare «dell’operazione speciale in Ucraina», ha disposto secondo l’agenzia Tass di «adottare misure per garantire la resa delle truppe ucraine e ridurre al minimo perdita vite umane».
Kiev sotto attacco: tre morti e 26 feriti
Un nuovo attacco russo con droni viene segnalato dai media ucraini che parlano di almeno 26 feriti, di cui 6 bambini. Secondo quanto riferito dal Kiev Independent, Mosca avrebbe colpito alcuni edifici residenziali della capitale causando numerose esplosioni e incendi. Secondo quanto detto dal sindaco Vitali Klitscko, un palazzo è stato colpito nel distretto della Desna riportando danni al secondo e terzo piano. Un altro edificio sarebbe stato centrato nel distretto di Obolon.
Tre persone sono morte e 29 sono rimaste ferite – tra cui sei bambini, il più piccolo di 4 anni – in seguito all’attacco russo sul distretto della Desna, a Kiev. Lo ha annunciato il sindaco della capitale Vitali Klitscko su Telegram spiegando che sette feriti – tra cui due bimbi – sono stati ricoverati in ospedale. Secondo quanto riferito dal primo cittadino, i detriti di alcuni droni sono caduti sul secondo piano di un palazzo. Diversi appartamenti hanno preso fuoco e l’incendio si è poi propagato ai piani superiori.
