La prima volta di Federica Corsini è contro Report: «Io umiliata». Lollobrigida e i fondi alla festa dei funghi

Federica Corsini non ha mai parlato in pubblico dell’affaire che ha coinvolto il marito Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. Anche di fronte alle molte provocazioni in trasmissioni tv dell’influencer, che l’ha spesso chiamata in causa. Oggi rompe il silenzio. E in un’intervista al Corriere della Sera la giornalista del Tg2 dice che la trasmissione Report ha trasmesso «una conversazione con mio marito registrata a mia insaputa e in maniera illecita. Qui la politica non c’entra, non vedo come il Garante della Privacy, e lo dico da giornalista, potesse giungere a conclusioni differenti».
Report e l’audio di Corsini
A dire che l’audio non andava trasmesso a Report è la procura «nella richiesta di rinvio a giudizio della persona che ha operato la registrazione». La trasmissione di Ranucci poteva parlare della telefonata senza far ascoltare la voce di lei: «Veder diffusa la mia voce, le mie reazioni e il mio privatissimo stato emotivo è umiliante. Un giornalista avrebbe dovuto sapere molto bene che l’audio non aggiungeva nulla alla notizia, se non la mia umiliazione». Secondo lei «una volta ascoltata la registrazione, il giornalista poteva informare l’opinione pubblica del contenuto ma non diffondere la mia voce e la mia sofferenza. Ed è questo che il Garante ha statuito. Peraltro la tesi proposta dal giornalista coincideva con quella della persona che aveva illecitamente registrato e fornito l’audio, la cui versione è stata smentita dalla Procura che le contesta gravi ipotesi di reato».
I funghi di Lollobrigida
Intanto ieri Report ha mandato in onda un servizio sul comune di Lariano, che si trova ai Castelli Romani. E sulla festa dei funghi porcini che si fa in zona. Il ministero dell’Agricoltura guidato dall’ex compagno di Arianna Meloni Francesco Lollobrigida ha finanziato senza gara d’appalto, con 120mila euro di fondi pubblici, un grande stand al centro della fiera del piccolo borgo romano. Diecimila euro al giorno per quello che non è stato esattamente un successo di pubblico. I fondi sono andati alla Evolution Trade, società appena nata e intestata a Giulia Castellano, ex barista di Lariano, e al marito Emilio Fabbri, pubblicitario.
Ti potrebbe interessare
La vittoria senza gara
«Li abbiamo indicati noi, perché sono la nostra società di riferimento», dice a Report Marco Abbafati, da molti conosciuto come Markino dj. È il figlio del presidente dell’Associazione Fungo Porcino, Bruno. Il segretario dell’assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, esponente di Fratelli d’Italia. «Abbafati è un mio collaboratore ma di questa storia non so niente. Immagino che ci sia stato il rispetto puntuale delle procedure», . «È un’iniziativa del tutto compatibile con il ministero, è nel piano di comunicazione», ha detto Lollobrigida. «Poi c’è la parte amministrativa che seguono gli uffici».
Porcini e importazioni
Nel servizio di Andrea Tornago si fa però notare che dei funghi porcini protagonisti della festa «almeno il 90 per cento viene importato. Quindi arrivano principalmente dai Paesi dell’Est. E in più i funghi porcini sono selvatici. Perché se ne occupa il ministero dell’Agricoltura?».
