Ultime notizie FemminicidiGazaLegge di bilancioUcraina
SPORTFranciaJannik SinnerParigiScommesseTennis

Sinner oggi in campo neanche quotato a Parigi: dove vedere la partita in Tv e perché ora può tornare n.1 al mondo

29 Ottobre 2025 - 11:47 Giulia Norvegno
Jannik Sinner
Jannik Sinner
Al debutto ai Masters 1000 di Parigi, Carlos Alcaraz ha perso contro il britannico Norrie. Un assist incredibile per l'azzurro che lo tallona al secondo posto del ranking Atp. Si decide tutto il 2 novembre: così Jannik può tornare numero 1

Dopo aver archiviato il successo di Vienna, Jannik Sinner è già proiettato sul cemento indoor di Parigi, dove si disputa l’ultimo Masters 1000 della stagione. L’altoatesino, seconda testa di serie, beneficia del bye al primo turno e farà il suo esordio mercoledì 29 ottobre intorno alle 13:30 contro il belga Zizou Bergs, numero 41 ATP, che ha superato Michelsen all’esordio. Un match sulla carta scontato: come riporta Agimeg, diversi bookmaker non quotano nemmeno la vittoria di Sinner, mentre il successo di Bergs vale addirittura 33.00. Il tutto condito dall’eliminazione di Carlo Alcaraz all’esordio, che potrebbe spianare la strada dell’azzurro alla riconquista del primato nel ranking.

Dove vedere Sinner oggi in Tv

Chi volesse seguire l’esordio di Sinner e le altre partite del torneo potrà farlo sui canali Sky Sport via satellite, oppure in streaming su SkyGo, NOW Tv e Tennis Tv.

Quanti punti in palio a Parigi per superare Alcaraz

Il Paris Masters distribuisce punti secondo la classica scala dei Masters 1000: 1000 al vincitore, 650 al finalista, 400 ai semifinalisti, 200 ai quarti, poi a scalare 100, 50, 30 e 10 punti rispettivamente per quarto turno, terzo turno, secondo turno e primo turno.

La permanenza al secondo posto del ranking potrebbe durare il tempo del torneo. Grazie all’eliminazione di Carlos Alcaraz, Sinner ha una chance concreta di riprendersi la vetta mondiale entro il 2 novembre, ultimo giorno del torneo. Gli basterà vincere Parigi-Bercy. In quel caso metterebbe in cascina 1000 punti pesantissimi, senza scartarne alcuno visto che l’anno scorso non ha partecipato. Al momento lo spagnolo comanda con 11.250 punti contro i 10.510 dell’azzurro.