Ultime notizie Coppa DavisDelitto di GarlascoDonald TrumpGiorgia Meloni
ATTUALITÀAnimaliCarabinieriCataniaInchiesteSequestriSiciliaVideo

Sequestrato uno scimpanzé a rischio estinzione nel Siracusano: il proprietario lo teneva in casa legato a una catena – Il video

22 Novembre 2025 - 11:13 Alba Romano
L'animale, liberato dai carabinieri di Catania e sottoposto alle prime cure, sarà trasferito al Bioparco di Roma. L'uomo è stato denunciato per maltrattamento e detenzione illecita

Durante un’ispezione di un’abitazione privata, i carabinieri di Catania hanno trovato un esemplare di scimpanzé (Pan troglodytes), inserito fra le specie pericolose per la salute e l’incolumità pubblica e fra quelle ad alto rischio estinzione. L’animale, di età stimata in tre anni e mezzo, era tenuto in condizioni incompatibili con la sua natura, come attestato dai veterinari che lo hanno visitato. Al loro arrivo, i militari lo hanno trovato legato a una catena lunga circa due metri che, oltre a costringerlo a comportamenti innaturali, gli ha procurato anche una gravissima lesione in prossimità dell’inguine.

La perquisizione dei carabinieri

Lo scimpanzé, che rientra tra le specie tutelate dalla normativa Cites contro il commercio internazionale di specie in via di estinzione, è stato trovato a casa di un cittadino maltese con residenza in Italia. L’uomo avrebbe dichiarato di averlo acquistato su mercati clandestini. Secondo i carabinieri di Catania, la scoperta di oggi conferma quanto sia diffuso ancora il traffico di specie selvatiche, prelevate in natura da bracconieri e vendute sul mercato nero a chi cerca illegalmente animali da compagnia, senza tenere conto della loro pericolosità.

Le prime cure e il trasferimento al Bioparco di Roma

Il primate, sottoposto a sequestro per i reati di maltrattamento e detenzione illecita, è stato portato all’Ospedale veterinario dell’Università di Messina per le prime cure. Successivamente, sarà trasferito al Bioparco di Roma, struttura autorizzata alla detenzione di queste specie, presso la quale sarà possibile avviare, attraverso un equipe di etologici esperti, un percorso di recupero per consentirne, in futuro, il necessario inserimento in un gruppo sociale di altri suoi simili. Lo scimpanzé è la specie con il corredo genetico più simile a quello degli esseri umani. Nel corso della perquisizione, è stato inoltre rinvenuto anche un esemplare di pappagallo Ecletto (Eclectus roratus), anch’esso privo della documentazione Cites.

leggi anche