Ultime notizie BambiniOrnella VanoniPrivacyUcraina
Eros RamazzottiJovanottiLevanteLucio CorsiMusicaSuoni e Visioni

Super Jovanotti, incantevole Lucio Corsi, che confusione Ramazzotti. Brave Levante ed Emma Nolde – Le nostre recensioni

23 Novembre 2025 - 09:02 Gabriele Fazio

Ottimi anche i brani di Noemi e di Mara Sattei, il ritorno di Mobrici e di Tutti Fenomeni. Chicca della settimana: l’omonimo disco d’esordio dei Messiness

Quella che si appresta a finire è una di quelle settimane di nuove uscite che ci si chiede quando un mercato che offre questa gigantesca quantità di musica finirà per esplodere. Succederà. Sicuramente. È solo una questione di tempo. Non vuol dire, è chiaro, che durante questo countdown non ci si possa anche divertire, scovando anche buona musica. E ne è uscita parecchia questa settimana, a partire dall’album di Jovanotti, che non ne faceva uno così bello dal 2011. Come l’album dalla strepitosa intensità di sua maestà Umberto Maria Giardini, ma anche quello molto festa anni ’90 di Dj Jad e di suo fratello Wlady.

Non che non abbia i suoi momenti significativi, ma Ramazzotti in occasione dei 40 anni di Una storia importante, rilascia un disco fatto di pochi (ma buoni) inediti e una marea di featuring su pezzi vecchi, in italiano e spagnolo. Una gran confusione da lasciare storditi. Un disastro invece il disco di Antonino, che Google ci dice abbia vinto oltre vent’anni fa Amici e nel 2022 anche Tale e quale, quindi ottima televisione, scarsissima musica. Sorridiamo rivolgendo lo sguardo alla sezione singoli dove troviamo un altro morbido brano di Lucio Corsi, quattro ottimi singoli di quattro magnifiche interpreti come Levante, Emma Nolde, Noemi e Mara Sattei e poi il ritorno di Mobrici, uno dei migliori cantautori in circolazione.

Ci sono assai piaciuti anche i nuovi brani di Tredici Pietro e Tutti Fenomeni. Chicca della settimana, l’imperdibile ed omonimo disco d’esordio dei Messiness. A voi tutte le nostre recensioni alle nuove uscite del mercato discografico italiano.