Matteo Renzi entra nel mondo crypto, l’ex premier nel cda dell’israeliana Enlivex: cosa farà per la società biotech e il piano sui «prediction market»

Matteo Renzi mette un piede nel business delle criptovalute con l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Enlivex Therapeutics, azienda biotecnologica israeliana quotata sul Nasdaq e alla borsa di Tel Aviv. Il compito dell’ex premier sarà di seguire gli sviluppi del progetto legato alla blockchain, come spiegato nel comunicato dell’azienda di Gerusalemme. La società ha anche annunciato un collocamento di azioni di 212 milioni di dollari. Una mossa per sviluppare una piattaforma attiva nelle criptovalute, la Rain prediction markets token treasury strategy.
Quanto guadagnerà Renzi nel cda di Enlivex
Secondo il presidente di Enlivex Shai Novik, Renzi sarà in grado di «creare valore per gli azionisti». Fonti vicine all’ex premier, riporta il Corriere della Sera, fanno sapere che l’incarico sarà a titolo gratuito, anche per via della legge recente che impedisce ai parlamentari italiani di ricevere compensi da società extra-europee.
Il titolo vola del 40% a Wall Street
Dopo l’annuncio della nuova svolta nel mondo cripto e l’ingresso nel board di Renzi, il titolo di Enlivex ha registrato un rialzo del 40% a New York, riportando il prezzo delle azioni della società al di sopra del dollaro. Ancora più marcato l’impatto sulla criptovaluta Rain che la società dovrebbe acquistare con i 212 milioni raccolti: le quotazioni sono più che raddoppiate nel giro di poche ore, arrivando a un rialzo del 130%. Non è chiaro se l’effetto sia dovuto alla mossa cripto o all’ingresso di Renzi nel board, ma la risposta del mercato è stata immediata e decisamente positiva.
Ti potrebbe interessare
- Renzi e l’incontro con lo 007 Mancini in autogrill, archiviate le accuse contro Report: «Segreto di Stato? Non risulta»
- Matteo Renzi è milionario, ma lascia poco alla società di consulenza con i figli che ora sperano nel boom di contratti dopo che la Meloni li ha vietati a papà
- Renzi lascia Mondadori, l’annuncio dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi: «Attacco personale richiesto da Chigi, suo padre non l’avrebbe mai fatto»
- Meloni e Salvini si sono tinti di rosso nel 2024: in perdita i loro bilanci. Giorgia ha un problema con eletti e militanti. Perde soldi anche Italia Viva
Di che cosa si occupa Enlivex
Oltre alla ricerca sanitaria, Enlivex ha avviato un piano di acquisto e accumulo di Rain, cripto legata ai cosiddetti prediction market. L’aumento di capitale da 212 milioni, comunicato dalla stessa società quotata a Wall Street, potrà essere versato in dollari o in UsdT, la stablecoin di Tether. L’obiettivo di Enlivex, secondo quanto apprende il Corriere della Sera, è combinare fintech e biotech, cripto e ricerca sanitaria, anche se non è al momento chiaro come la società intenda far convivere questi due mondi oggi lontani.
Cosa sono i prediction market
I prediction market si pongono a metà fra i sondaggi e le scommesse e consentono di puntare denaro su eventi futuri: dalle elezioni presidenziali alla vittoria degli Oscar, passando per questioni di attualità politica. A differenza dei normali siti di gioco d’azzardo, le quotazioni sui prediction market sono stabilite dalle puntate degli utenti e le possibilità di scommettere sono pressoché infinite, trovando limite solo nella fantasia e nella possibilità di trasformarla in una domanda a più opzioni. Il settore è in pieno boom negli Stati Uniti, anche perché legalmente non è considerato gioco d’azzardo e quindi è lecito in tutti gli Stati.
Il commento di Renzi e i modelli predittivi
«Una buona leadership dipende dalla comprensione di ciò che potrebbe accadere in futuro», ha dichiarato Renzi citato nel comunicato di Enlivex, dicendosi «felice» di entrare nel cda di Enlivex. «Credo che l’innovazione debba sempre essere responsabile e mirata». Secondo l’ex premier, c’è «un reale potenziale nelle tecnologie blockchain e nell’emergere di modelli predittivi che incoraggiano maggiore chiarezza, partecipazione, trasparenza e visione a lungo termine».
