Ultime notizie Delitto di GarlascoLegge di bilancioUcraina
ECONOMIA & LAVOROAeroportiRyanairTurismo

Ryanair chiude (prima del previsto) la formula frequent flyer: «I clienti ci guadagnano troppo»

28 Novembre 2025 - 18:34 Ugo Milano
ryanair abbonamento voli
ryanair abbonamento voli
A fronte di una tariffa di 79 euro, i viaggiatori di Prime potevano accedere a una serie di vantaggi che gli avrebbero fatto risparmiare fino a 500 euro ogni anno

È un buco nero da milioni di euro l’esperimento di Prime, “club degli sconti” proposto da Ryanair. Nello spazio di una manciata di mesi, la compagnia low cost irlandese ha registrato perdite intorno al milione e 600mila euro tanto da spingere i vertici a chiudere immediatamente il programma tagliando corto il suo rinnovo automatico previsto entro fine mese. 

Il problema di Prime: «Troppi vantaggi concessi»

Prime ha avuto vita molto breve, per la precisione 8 mesi. Secondo Ryanair, i 55mila viaggiatori abituali che hanno sottoscritto il piano di super sconti avrebbero «sfruttato eccessivamente i vantaggi offerti da Prime», come se il dichiarato scopo del programma non fosse proprio quello. È conti alla mano che la compagnia ha però notato lo squilibrio tra gli introiti e le uscite, rispettivamente 4,4 milioni di euro dalle quote di iscrizione e 6 milioni in vantaggi elargiti.

«La sperimentazione è costata più di quanto ha generato», ha spiegato il direttore del marketing Dara Brady. «Questo livello di adesioni e di entrate derivanti dagli abbonamenti non giustificano il tempo e lo sforzo necessari per lanciare le vendite mensili esclusive di posti Prime per i nostri 55mila membri». 

Come funzionava Prime: i vantaggi e quanto si risparmiava

Il progetto Prime consentiva, dietro al pagamento di una quota annuale di 79 euro, l’accesso a vantaggi esclusivi quali sconti sulle tariffe aeree, scelta del posto a sedere gratuita su 12 voli all’anno e assicurazione di viaggio in omaggio. In poche parole, offriva senza costi aggiuntivi (o quasi) agli iscritti tutti quei prodotti su cui la low cost ha costruito il suo business a metà degli anni Duemila: gli extra. I clienti Prime, stando ai calcoli del Guardian, avrebbero risparmiato tra le 54 e le 456 sterline ogni anno.

La promessa di Ryanair

«Torneremo a offrire a tutti i nostri clienti, e non solo agli ex membri Prime, sconti esclusivi», ha fatto sapere la compagnia. Ma è evidente che il primo tentativo di imitare l’abbonamento inaugurato dalla competitor diretta Wizz Air si è arenato prima di quanto Ryanair si aspettasse. I vantaggi per i clienti Prime dureranno ancora un anno, ma l’esperimento è considerato concluso e nessuno potrà più iscriversi. 

leggi anche