POLITICA
Diciotti, Matteo Salvini: «Non ho bisogno di immunità, ho applicato la legge da ministro»
«Non ho bisogno di protezione, altri chiedevano l'immunità perché rubavano, io invece ho applicato la legge da ministro», ha dichiarato Matteo Salvini tornando a commentare la richiesta di autorizzazione a procedere da parte del tribunale dei ministri di Catania per il caso Diciotti
25 Gen 2019 ·
Redazione
Reddito di cittadinanza, calano i beneficiari: mezzo milione di nuclei familiari in meno
Secondo la relazione tecnica allegata al decreto per il reddito di cittadinanza, il numero dei nuclei familiari potenzialmente aventi diritto all'assegno mensile diminuiscono di circa mezzo milione di unità
25 Gen 2019 ·
Redazione
Pioltello, un anno dalla strage. Toninelli: «Chiedo scusa a nome dello Stato»
In ricordo delle vittime della strage, il 25 gennaio 2018 è stato organizzato un viaggio speciale con tappa commemorativa alla stazione di Pioltello. Il ministro dei Trasporti: «Non voglio più nessun morto»
25 Gen 2019 ·
Redazione
Salvini cambia linea sulla Diciotti: La maggioranza voti no al processo
Il ministro il 28 agosto aveva dichiarato a Libero che non avrebbe cercato voti "amici" in Senato per evitare di essere processato per sequestro di persona aggravato. Oggi: «Sono sicuro del voto dei senatori della Lega. Vediamo se ci sarà una maggioranza in Senato che dice: "Salvini è colpevole"»
24 Gen 2019 ·
Alessandro Parodi
Diciotti, il tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione a procedere per Salvini. Il ministro: «Qualcuno ne risponda»
I giudici che hanno esaminato il fascicolo hanno ritenuto ci fossero gli elementi per procedere contro il capo del Viminale in relazione al trattenimento a bordo dei 177 migranti soccorsi dalla nave Diciotti la scorsa estate
24 Gen 2019 ·
Redazione
Governo trova accordo sulle trivelle: stop alle ricerche per 18 mesi
Dopo lo scontro delle ultime ore che ha rischiato di far saltare il decreto Semplificazioni, Lega e M5S hanno trovato un compromesso. Previsto anche un aumento dei canoni di concessione. Slitta a lunedì 28 gennaio l'esame del dl in Senato
24 Gen 2019 ·
Redazione
Il premier Conte a Davos: «Seggio Onu della Francia vada all’Ue»
Durante il World Economic Forum il presidente del Consiglio ha proposto a Parigi di lasciare il suo posto permanente nel Consiglio di sicurezza dell'Organizzazione delle nazioni unite all'Unione europea invece di appoggiare la creazione di un nuovo seggio come previsto dal trattato di Aquisgrana appena firmato da Germania e Francia
23 Gen 2019 ·
Chiara Piselli
Articoli di POLITICA più letti