SCUOLA E UNIVERSITÀ
Lascia la macchina in divieto per fare la Maturità, i vigili non si fanno intenerire dal biglietto sul parabrezza: la brutta sorpresa dopo la prima prova
La segnalazione di un passante che ha notato il tenero foglietto. Il ragazzo aveva paura di non riuscire ad arrivare in tempo per l'inizio della prima prova
18 Giu 2025 ·
Valentina Romagnoli
Alla Maturità il termine «Rispetto» (che piace tanto a Valditara), la Treccani: «Perché l’abbiamo scelta come parola dell’anno»
«Questa parola dovrebbe essere posta al centro di ogni progetto pedagogico», commentano i condirettori dell'Enciclopedia Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
18 Giu 2025 ·
Ygnazia Cigna
Maturità 2025, tra le tracce anche un articolo su post virali e le reazioni sui social. L’autrice Meldolesi: «Perché è un tema che tocca giovani e adulti» – L’intervista
«L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?», è uno dei due temi di attualità usciti in prima prova. La giornalista che lo ha scritto racconta come ha reagito
18 Giu 2025 ·
Ygnazia Cigna
Cellulari vietati alle superiori per tutto l’orario scolastico, la circolare di Valditara: cosa cambia per i tablet e le eccezioni in classe
Il ministro Valditara ha ufficializzato con una circolare l'estensione del divieto a tutte le scuole secondarie: «Per il benessere e lo sviluppo cognitivo dei ragazzi». Chi potrà continuare a usarlo
16 Giu 2025 ·
Ugo Milano
Il latino torna alle medie con il Trono di Spade, ecco la bozza dei nuovi «programmi scolastici». Ma il testo è pieno zeppo di errori
L'idea del ministero dell'Istruzione è ridare importanza all'insegnamento dell'italiano tramite un mix di classicità e modernità «fantasy». Il comunicato presenta però non pochi scivoloni
16 Giu 2025 ·
Alba Romano
Articoli di SCUOLA E UNIVERSITÀ più letti