Interviste
Ultimi Articoli
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani: «Rischiamo 5 mila persone in terapia intensiva entro tre settimane»
Secondo il matematico del Cnr la situazione epidemica va migliorando ma bisognerà aspettare ancora diverse settimane prima che il numero di decessi per Covid diminuisca significativamente
13 Nov 2020 ·
Riccardo Liberatore
Guy Standing: «Il reddito universale? Con la pandemia è diventato un imperativo economico» – L’intervista
Si è tornato a parlare di Basic Income. Ma cosa è, a chi spetterebbe e, soprattutto, come verrebbe finanziato? Lo spiega a Open il professore della Soas e co-fondatore del BIEN
13 Nov 2020 ·
Giada Ferraglioni
I numeri in chiaro. Pregliasco: «Trend dei contagi stabile, ma resta alta la pressione sugli ospedali». E sul Natale: «Il quadro sarà ancora allarmante»
Il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano rileva una stazionarietà nei nuovi casi, considerato anche l’alto numero di tamponi, «ma soffriamo l’onda lunga dell’andamento esponenziale di ottobre»
12 Nov 2020 ·
Felice Florio
I numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Il contagio rallenta? Effetto del Dpcm del 24 ottobre»
Per il fisico, che studia l’andamento dell’epidemia dallo scorso febbraio, i dati di oggi rivelano «più notizie positive che negative». Anche per i decessi «dovremmo iniziare presto a vedere una flessione del dato»
11 Nov 2020 ·
Felice Florio
Il Brasile in stile Jannacci. Siamo stati a casa dei Selton per capire come nasce la loro musica contaminata
“Fammi scrollare” è il loro ultimo singolo: un brano ironico e pungente che affronta la dipendenza da smartphone e, ancora di più, l’alienazione in un mondo sempre più lontano dalla realtà
11 Nov 2020 ·
Giada Giorgi
I numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «La terza ondata? È solo questione di tempo». E sui ricoveri: «Sono stabili per via dei reparti saturi»
Potenziare il tracciamento ora sarebbe «un palliativo per quello che sta accadendo ma tornerebbe utile durante una terza ondata che sappiamo si presenterà certamente», spiega la ricercatrice. E per dicembre: «Improbabile un Natale fuori casa»
10 Nov 2020 ·
Giulia Marchina
I numeri in chiaro, il prof Tizzoni: «Il dato dei positivi non è affidabile, il contact tracing è sotto stress e le regioni non testano gli asintomatici»
Il ricercatore dell’Isi sostiene sia meglio far riferimento alla percentuale di tamponi positivi e tamponi effettuati «che risulta costantemente in crescita». E sulle aree di rischio: «Sarebbe molto utile capire a cosa corrispondono questi 21 criteri “misteriosi” che starebbero guidando il governo»
09 Nov 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il virologo Maga: «Tra un mese scenari ancora più duri»
Il virologo commenta i dati giornalieri rispetto ai numeri della settimana scorsa. Intensive e decessi preoccupano ma un dato positivo c’è: rimane costante il rapporto tamponi positivi/effettuati
08 Nov 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.