Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Isola d’Elba, una nave si incaglia sugli scogli. Salvati 11 membri dell’equipaggio. La Guardia costiera: «Rischio inquinamento, va rimossa»
La nave oceanografica si era avvicinata all'isola per cercare riparo dal maltempo. Poi il colpo contro il fondale, la breccia nello scafo e il blackout
23 Mar 2025 ·
Ugo Milano
Perché siamo sempre stanchi? È il cervello che decide. Il ruolo dei mitocondri “spenti” e il peso reale dello stress
Le ultime ricerche sul senso di stanchezza cronica hanno scomodato il meccanismo di enterocezione: quel processo con cui il cervello, di momento in momento, valuta quanto e come ci stiamo adattando al mondo
17 Mar 2025 ·
Gemma Argento
«5 mila euro per stare 10 giorni sdraiati sulla superficie dell’acqua»: cosa prevede l’offerta di lavoro dell’Agenzia Spaziale europea
L'esperimento, rivolto a 20 volontari di età compresa tra i venti e i quaranta anni, serve a confrontare due modi per simulare l'assenza di gravità
17 Mar 2025 ·
Ugo Milano
Australia, un uomo vive 100 giorni con un cuore di titanio. La svolta nella medicina che potrebbe rivoluzionare i trapianti
Nessuno aveva mai vissuto così a lungo con il dispositivo artificiale nel petto. Gli scienziati ora sperano che possa porre rimedio alla cronica carenza di donatori di organi
12 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
Vivere a lungo, la scienza smonta il mito delle «Blue Zone». Resiste solo la Sardegna come culla della longevità
I dubbi su dati anagrafici e campioni analizzati mettono in discussione le rare regioni del mondo piene di centenari. Nella revisione di «New Scientist» anche il caso sardo
09 Mar 2025 ·
Gemma Argento
Le droghe del Nova Festival hanno “protetto” i partecipanti dal trauma del 7 ottobre: la scoperta degli scienziati sull’Mdma
La sostanza comunemente usata durante le feste favorisce l'adattamento del cervello alle situazioni esterne. Cosa succede quando queste situazioni sono estremamente traumatiche, come il 7 ottobre?
08 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.