Gli esperti continuano a rassicurare sul cibo cinese e consigliano di evitare la psicosi mascherine. Gli italiani però sembrano avere paura: non credono al governo, corrono ad acquistare mascherine, temono di essere contagiati dal Coronavirus.
È quanto emerge dal sondaggio Noto realizzato per il Quotidiano Nazionale. Il 64% degli italiani ha risposto sì alla domanda «teme che lei o qualcuno dei suoi cari possa essere contaminato dal coronavirus?». Il 72% degli intervistati, poi, ammette di non essere informato su come fronteggiare quest’emergenza, mentre uno su due (il 52%) pensa che le «autorità non abbiano detto la verità».

Il 63%, poi, è favorevole alla misura di proibire i voli da e per la Cina. Al momento però gli intervistati sembrano essere contrari alla chiusura delle scuole: il 56% è a favore, ma solo se i casi dovessero aumentare. Per quanto riguarda, poi, le misure che stanno mettendo in atto ai fini della prevenzione: ben il 71% ha detto di evitare i ristoranti cinesi e di acquistare cibo cinese, il 38% ha intenzione di acquistare una mascherina, il 18% evita di frequentare posti affollati.
Leggi anche:
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: la prima vittima fuori dalla Cina
- Coronavirus, contagiati due tedeschi rientrati da Wuhan
- Coronavirus, i morti salgono a 305. In un giorno 46 decessi. I contagi hanno superato quota 13mila
- Come il regime cinese provò a nascondere il virus, ordinando di non diffondere l’allarme per un mese (decisivo)
- Coronavirus, pronto l’ospedale di Wuhan costruito in 10 giorni
- Controlli nei porti e visti sospesi: il piano italiano anti-coronavirus
- Coronavirus, l’annuncio del ministro Speranza: «Abbiamo isolato il virus»
- Coronavirus, contagiati due tedeschi rientrati da Wuhan
- Coronavirus in Italia, l’ultimo bollettino medico: «Le condizioni della coppia rimangono discrete»
- Coronavirus, telefonate folli al ministero della Salute: «Mi ammalo se vesto made in China?». Più di 1600 contatti