Germania
La cancelliera tedesca Angela Merkel entra in quarantena dopo aver incontrato un medico risultato poi essere positivo al coronavirus. Lo riferisce il portavoce citato dalla Dpa. Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, la Germania ha disposto la chiusura di ristoranti, parrucchieri, centri di cosmetica, negozi per tatuaggi e centri per massaggi. Inoltre le autorità tedesche vorrebbero anche introdurre il divieto di contatti nel Paese. Secondo l’agenzia Dpa, saranno vietati raggruppamenti di oltre due persone, fatta eccezione per le famiglie. Ne avrebbero discusso la cancelliera Angela Merkel con i ministri-presidenti delle regioni.
Stati Uniti

Gli Stati Uniti balzano al terzo posto a livello mondiale per numero di contagi, dopo Cina e Italia, per l’impennata delle ultime ore. Secondo quanto riporta la Cnn che cita dati del sistema sanitario, avrebbero superato i 29mila i casi positivi in Usa, 371 le vittime. Alla Casa Bianca, intanto, è risultato negativo il vicepresidente Mike Pence, così come sua moglie, dopo era stato reso noto il contagio di un membro del suo staff, con il quale però non avrebbe avuto contatti stretti da diversi giorni. Il segretario del Tesoro statunitense, Steve Mnuchin, ha annunciato che il governo ha intenzione di varare un pacchetto di aiuti per le famiglie che prevede il pagamento in un’unica soluzione di 3mila dollari per una famiglia media di quattro persone. Il pacchetto prevede anche lo stanziamento fino a 4mila miliardi per le imprese.
Ok da Ue per aiuti a Italia
La Commissione europea ha dato il via libera per sbloccare aiuti per l’Italia per 50 milioni di euro per sostenere la produzione di mascherine e la fornitura di dispositivi medici come ventilatori, occhiali, camici e tute di sicurezza.
Grecia
Anche la Grecia ha annunciato il lockdown da domani, 23 marzo. Lo ha detto il premier greco Kyriakos Mitsotakis.
Australia
L’Australia adotta il modello italiano e chiude tutto: serrande abbassate dei cinema, dei pub, delle palestre. I bar e i ristoranti potranno continuare a servire ordinazioni, ma soltanto da asporto. Rimarranno aperte le farmacie e i supermercati. In Australia i contagiati sono 1315. Il Nuovo Galles del Sud è lo Stato più colpito con i suoi 533 casi.
Spagna
In Spagna sono state registrate 394 vittime nelle ultime 24 ore: un aumento del 30%. Il totale delle persone morte sale così a 1725. Mentre i contagiati sono 28.572, 3.646 in più rispetto a ieri.
Olanda
Salgono a 4.204 i contagi in Olanda, con 573 casi in 24 ore. Il bilancio delle vittime sale a 179, con 43 nuovi decessi.
Fermi anche gli astronauti
Il coronavirus ha interrotto anche le esercitazioni degli astronauti che si stanno prepando per la Stazione spaziale internazionale. Lo riporta il Guardian che sottolinea come «tradizioni che sono state osservate per anni ora si stanno scontrando con le misure per contenere il contagio da coronavirus». La preparazione degli astronauti per la Stazione spaziale internazionale terminerà con una cerimonia il mese prossimo. Gli astronauti non andranno in Russia per la solita visita alla tomba di Yuri Gagarin, né visiteranno il suo ufficio nel Centro di addestramento cosmonauti e di ricerca.
I droni per controllare le persone in auto-isolamento: nel mondo sono un miliardo
Quasi un miliardo di persone, per l’esattezza oltre 900 milioni, sono confinate a casa in 35 Paesi del mondo, secondo i dati diffusi da Afp. La maggior parte – circa 600 milioni di persone in 22 paesi – è soggetta a confinamento obbligatorio, come in Francia o in Italia. Altri a coprifuoco (come in Bolivia), quarantena (come in Azerbaigian e Kazakistan) o a inviti a non lasciare le proprie case (come in Iran). Alcuni comuni francesi e spagnoli stanno sperimentando i droni per monitorare che vengano rispettate le disposizioni governative. Anche in Italia, nel quartiere San Paolo di Bari, si stanno utilizzando droni per controllare chi esce di casa.
Regno Unito
Supera la soglia dei 5 mila contagi di Coronavirus l’ultimo bilancio nel Regno Unito, con 5.067 casi registrati dalla Johns Hopkins University. I bilancio dei morti è salito a quota 233 ed i guariti sono 65.
Cina
C’è un solo caso di coronavirus in Cina, dopo tre giorni di assenza di nuovi contagi, mentre le nuove infezioni di ritorno secondo la Commissione sanitaria nazionale cinese sono state 45 infezioni. Di questi 14 a Shanghai, 13 a Pechino, 7 nella provincia del Guangdong, nel Fujian, 2 nel Jiangsu, 1 nell’Hubei, 1 nel Zhejiang, 1 nel Jiangxi, 1 nel Shandong e 1 nel Sichuan. Salgono così a 314 i contagi di ritorno finora conteggiati in Cina. Secondo l’ultimo bollettino, i nuovi morti nel Paese sono stati 6, di cui 5 nella provincia dell’Hubei. 504 sono stati i pazienti guariti. In totale sono 81.054 i casi segnalati in Cina, 3.261 i morti, 72.244 i pazienti guariti.
Corea del Sud
Un ospedale di Seul sta sperimentando una sorta di cabine per testare le persone in modo da limitare i contatti tra pazienti e sanitari. Queste cabine permettono anche di ottenere dei risultati molto rapidi: in soli sette minuti.
A hospital in Seoul, South Korea, implemented a virus testing facility resembling telephone booths to minimize contact between patients and staff. Over 250,000 tests for coronavirus have been conducted in South Korea. https://t.co/9XdwGb7Gdz pic.twitter.com/BMALI39g93
— ABC News (@ABC) March 16, 2020
Israele
Sfiora quota mille l’ultimo bilancio dei contagi in Israele, dove i positivi sono arrivati a 945. Secondo il ministero della Salute, 20 di questi sono considerati in condizioni gravi. Da oggi nel Paese scattano nuovi provvedimenti per ridurre gli spostamenti delle persone, soprattutto riguardo alle attività commerciali. Il governo ha chiesto a tutti gli israeliani di restare a casa, uscendo solo per acquisti urgenti o per spostamenti di lavoro negli ambiti essenziali. Lo scorso venerdì c’è stato il primo decesso per coronavirus in Israele, un uomo di 88 anni già affetto da altre malattie.
Colombia
Il ministro della Sanità colombiano, Fernando Ruiz, ha comunicato il primo morto per coronavirus nel Paese. È un tassista di 58 anni di Cartagena, che negli ultimi giorni aveva trasportato due stranieri sulla sua auto. Il numero dei contagi nel Paese è salito a 210.
El Salvador
Il governo del Salvador ha ordinato per i prossimi 30 giorni l’isolamento obbligatorio per l’intera popolazione. In un messaggio tv alla nazione, il presidente Nayib Bukele ha escluso dalle restrizioni solo gli spostamenti per l’acquisto di generi alimentari e beni ritenuti essenziali. Le uscite sono consentite a una sola persona per famiglia. Previsto l’arresto per chi non rispetterà i nuovi divieti.
Francia

Prevista in giornata una nuova seduta del Parlamento francese, in numero ridotto, dopo che nella notte i deputati dell’Assemblea nazionale hanno approvato il progetto di legge d’emergenza per affrontare l’epidemia di coronavirus. Il testo stabilisce lo stato di emergenza, che permette la limitazione delle libertà pubbliche per i prossimi due mesi. Un passo indispensabile perché il governo francese possa varare nuove misure a sostegno delle imprese e rinviare il ballottaggio delle elezioni Comunali. Previsto anche un inasprimento delle multe per chi non rispetta la quarantena, da 135 euro fino a 1500 per i recidivi. In caso di violazione dell’isolamento per quattro volte ed entro 30 giorni, la sanzione sale a 3700 euro con un massimo di sei mesi di carcere.
Giappone
Cresce la preoccupazione in Giappone, dove i nuovi contagi nell’ultimo giorno sono stati 40, per un totale di 1.055. Tra i nuovi casi ci sono 14 persone rimpatriate da Wuhan e cinque giapponesi rientrati da Paesi europei, compresa l’Italia, da cui arrivava un 20enne. Un solo morto è stato registrato nel Paese ieri, 21 marzo, una donna di 80 anni che soffriva anche di ipertensione. Le vittime totali in Giappone finora sono state 44, di cui 36 contagianti nel Paese e 8 a bordo della Diamond Princess.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il prof. Pregliasco: «Incremento esponenziale dei contagi. Stabili le terapie intensive»
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- Coronavirus. Avigan o Favilavir, il farmaco giapponese «che vi nascondono» è efficace? Non è come la raccontano
- Coronavirus, anche la cancelliera Merkel fa spesa al supermercato dietro casa
- Coronavirus, il governo chiude tutte le fabbriche non essenziali. Restano aperti supermarket e farmacie
- Coronavirus, stop a Lotto, Superenalotto e slot machine. Sospese anche le scommesse
- Coronavirus, la Fao avverte: «Rischio crisi globale alimentare». Aumenta il prezzo del grano
- Coronavirus: in Etiopia, Sudafrica e Kenya in aumento le aggressioni a cinesi ed europei
- Coronavirus, quali fabbriche e attività restano aperte da lunedì 23 marzo
- Coronavirus, imprenditore italiano: «Da Hanoi potrei inviarvi quattro milioni di mascherine, ma è quasi impossibile. Ecco perché»
- Coronavirus, i numeri della Lombardia: 1691 nuovi contagi, 361 morti in un giorno
- Coronavirus, il bollettino della Protezione civile: 651 morti in un giorno, ora sono 5476. 3957 nuovi contagi, 952 guariti
- Coronavirus, il caso Italia sul New York Times: «Un esempio da non ripetere, serva da lezione agli altri»
- Coronavirus, Gori: «Per ogni deceduto per Covid ce ne sono tre che muoiono in casa di polmonite e senza test»
- Operai con le mascherine, controllo della temperatura all’ingresso del cantiere: ecco come si lavora al nuovo ospedale in Fiera Milano
- Coronavirus, i numeri della Lombardia: 1691 nuovi contagi, 361 morti in un giorno