I Mondiali di ciclismo su strada, in programma dal 20 al 27 settembre a Aigle-Martigny, in Svizzera, sono stati cancellati in ragione delle restrizioni causate dall’emergenza Coronavirus.
A comunicarlo sono gli stessi organizzatori, che spiegano che per le decisioni prese in queste ore dalle autorità federali elvetiche «le grandi manifestazioni che prevedono la presenza, a vario titolo, di un migliaio di persone sono proibite fino al 30 settembre. Quindi organizzare i Mondiali diventa impossibile».
In copertina ANSA/Daniel dal Zennaro | ARONA, LAGO MAGGIORE. CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO SU STRADA. Un passaggio dei partecipanti al Campionato di ciclismo su strada ad Arona sul Lago Maggiore.
Leggi anche:
- Vacanze di fine estate: tre giorni in Svizzera solo con i mezzi pubblici
- Referendum in Svizzera, «no» alla proposta anti-immigrazione della destra: frontiere aperte ai cittadini dell’Ue
- Svizzera, nel Cantone di Ginevra il salario minimo più alto del mondo: 3.600 euro al mese per tutti
- Altra tegola al Giro d’Italia, due nuovi positivi: c’è anche Gaviria, contagiato a marzo
- Il protocollo in Svizzera frena il ricovero in rianimazione per gli anziani positivi: «Precedenza a chi ha possibilità di recupero» – Il documento
- Un’altra pedalata per il sogno di Vittoria Bussi: convocata in Nazionale per il Mondiale
- Ciclismo, non ci sono squadre femminili. Genitori ne creano una per far correre le due figlie – L’intervista
- Ciclismo, le azzurre Bussi e Paternoster investite mentre si allenavano