Non bastava il sonoro 0-3 subito ieri, 9 maggio, in casa contro il Milan, che rischia di compromettere la corsa alla prossima Champions League. La Juventus, squadra fondatrice della Super League, si trova ad affrontare le conseguenze di esserne stata tra le principali promotrici. Prima è arrivato l’avvertimento di Aleksander Čeferin, che non esclude un allontanamento dalle competizioni Uefa per il club torinese, il Barcellona e il Real Madrid. Oggi, invece, è Gabriele Gravina, presidente della Federazione italiana giuoco calcio, a ventilare l’ipotesi di un’esclusione della Juventus dalla prossima Serie A. «Se la Juventus non rispetta le regole sarà fuori anche per noi – ha dichiarato Gravina -. Al momento dell’iscrizione al prossimo campionato di Serie A sarebbe esclusa, se non si è ritirata dalla Super League». I bianconeri sono gli unici italiani rimasti nel torneo che avrebbe previsto – il passato è d’obbligo, visto il ritiro della maggior parte dei fondatori – la partecipazione di 20 grandi club europei. Nove squadre su 12 fondatrici, infatti, hanno trovato un accordo con Čeferin per il reintegro nei ranghi della Uefa e l’abbandono della Super League. Barcellona, Real Madrid e, appunto, Juventus non hanno accettato, invece, le cosiddette «misure di reintegro».
Leggi anche:
- Super League, la Uefa apre un procedimento contro Juve, Barcellona e Real Madrid: «Potenziale violazione del quadro giuridico»
- La Super League non si è sciolta. I 12 club fondatori ne fanno ancora parte – Il documento rivelazione di El Confidencial
- Super League, il presidente della Juve Agnelli cerca il confronto con l’Uefa: «Non è stato un colpo di Stato, ma un grido di allarme»
- Super League, sospeso il procedimento Uefa contro Juve, Real e Barça. La Premier multa i 6 club inglesi
- Super League, Juve, Real e Barça rispondono a Fifa e Uefa: «Discutiamo insieme. Basta con pressioni e minacce»
- Il capo della Uefa Ceferin: «Credono ancora nella Super League? Juve, Real e Barça come terrapiattisti. Si aspettino conseguenze»
- Calcio, la Figc approva la norma anti-Super League. Gravina: «Chi aderirà ad altri tornei sarà escluso dalle competizioni internazionali»
- Super League, tanti errori e una domanda: come avvicinare al calcio la generazione Fortnite?
- Perez non si arrende: «La Super League è solo in stand-by: ci sono ancora Juve, Milan e Barcellona. Gli attacchi? Sembra tutto orchestrato»
- Disastro Super League, perché è fallita (per ora) la fuga delle big dal calcio europeo