L’11 maggio 2021 il portavoce con i media arabi del Primo ministro di Israele Netanyahu, Ofir Gendelman, ha pubblicato un video per sostenere che Hamas stia lanciando dei razzi dalla Striscia di Gaza colpendo in buona parte i territori della Palestina. “Fuoco amico”, si potrebbe dire, ma la realtà dei fatti è un’altra.

Nel video viene riportata una scritta, «#Gaza now», che avrebbe ingannato il portavoce israeliano. Di fatto, il suo tweet contenente quel filmato decontestualizzato – come andremo a scoprire tra poco – viene diffuso al fine di mettere in cattiva luce Hamas di fronte al popolo palestinese.
L’utente egiziana Sara Fahmy, in un tweet di risposta al portavoce israeliano, facilita la ricerca del video originale:

Il video risale al 2018. Oltre ad essere datato in un periodo completamente diverso da quello dell’attuale conflitto del 2021, anche la geografia riporta i fatti altrove: nel distretto di Daraa in Siria.
Leggi anche:
- Israeliani si strappano le vesti per fingere un’aggressione palestinese? No! È una pratica religiosa
- La svolta militare: le Forze di difesa israeliane di cielo e di terra stanno attaccando la Striscia di Gaza
- I cori contro Salvini, l’arrivo di Ghali, le testimonianze dal palco: il racconto della manifestazione pro Gaza di Milano – Il video
- La falsa foto del soldato israeliano che schiaccia una bambina palestinese puntandole il fucile in testa
- Gaza, sale a 126 il numero delle vittime dei raid israeliani. L’Egitto chiede una tregua per evacuare i feriti da Gaza
- Un video mostra israeliani che festeggiano l’incendio di una moschea a Gerusalemme? No! Si tratta di una festa nazionale
- A Roma la manifestazione pro Israele. Salvini: «Terroristi di Hamas non vogliono soluzione di pace». Letta: «Chiediamo cessate il fuoco» – Il video
- Bombe su Gaza, Israele distrugge un edificio di 10 piani che ospitava anche redazioni di media – Il video