È passato quasi un anno di mezzo da quando Patrick Zaki, lo studente dell’università di Bologna, è stato arrestato al Cairo nel febbraio del 2020. E ancora, dopo continui rinvii, la sua scarcerazione sembra ancora lontana. Una vicenda che, oltre agli appelli di organizzazioni quali Amnesty International, ha visto mobilitarsi diversi politici, ma non solo. «Caro Mario, è questa la sfida più importante della tua vita». A scriverlo è Adriano Celentano, sulle sue pagine Instagram e Facebook, in un appello rivolto al premier Mario Draghi. «Qualcuno mi sa dire per quale motivo dovremmo lasciar morire lo studente Zaki – dichiara l’artista – pur di non pregiudicare i buoni affari tra Roma e il Cairo? No ragazzi. E’ meglio soffrire un po’ la fame ma poterci guardare negli occhi». «Perché solo se ci guardiamo nascono le idee per salvare il mondo – continua l’artista italiano appellandosi – e io sono certo che anche il “Drago” è d’accordo. L’unica salvezza per noi è la democrazia». Il cantante invita quindi il premier a «chiudere i ponti con tutti i paesi dittatoriali. Come l’Egitto per esempio, che sullo studente Zaki imprigionato da un anno senza un motivo, a noi italiani ci sta prendendo letteralmente per il c**o».

Leggi anche:
- «Grazie per l’amore e per il sostegno»: Patrick Zaki scrive a Liliana Segre una lettera dal carcere
- Egitto, Zaki resta in carcere: prolungata per altri 45 giorni la custodia cautelare
- Cittadinanza italiana a Zaki, decisa una data per la discussione alla Camera: sarà il 6 luglio
- Zaki, tutti d’accordo anche alla Camera per la cittadinanza italiana: «Ora tocca al governo»
- Celentano e la moglie Claudia incassano ancora 250 mila euro per i successi degli anni ’60, da Azzurro al Ragazzo della via Gluck
- Di Maio invita al silenzio su Patrick Zaki: «Attenti, più se ne parla più l’Egitto si irrigidisce» – Il video
- Zaki, ora il governo si muove. Il sottosegretario Della Vedova: «Avvieremo verifiche per il conferimento della cittadinanza»
- Letta all’assemblea del Pd: «Costruire un nuovo centrosinistra che dialoghi con il M5s». Pressing sul governo per la cittadinanza a Zaki
- Cittadinanza a Patrick Zaki, le parole di Draghi: «È un’iniziativa parlamentare». Amnesty: «Brutto segnale»
- Il Senato approva la cittadinanza italiana per Patrick Zaki. Liliana Segre: «Ci sarò sempre per parlare di libertà» – Il video