Coronavirus, 47.039 casi e 152 morti. Il tasso di positività scende al 14%
				
Il bollettino del 4 maggio 2022
Oggi, 4 maggio, le vittime legate al Coronavirus sono 152. Il dato diffuso dal bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute si mostra stabile rispetto a ieri, quando i decessi segnalati erano stati 153. Il numero complessivo di morti da inizio emergenza arriva così a quota 164.041. Sul fronte dei contagi, nelle ultime 24 ore si contano 47.039 nuovi positivi contro i 62.071 dell’ultimo monitoraggio. Gli attualmente positivi appaiono in diminuzione: oggi 1.187.070 (ieri 1.199.960).

La situazione negli ospedali
Nelle ultime 24 ore sono stati 42 i positivi a fare ingresso in un reparto di rianimazione, ieri erano stati 45. Il totale dei ricoverati in area critica cresce: 371 contro i 366 dell’ultimo monitoraggio. Per quanto riguarda i reparto ordinari la curva segnala una diminuzione: oggi sono 9.614 gli ospedalizzati positivi al virus che occupano un posto letto in area medica. Ieri erano stati 9.695. Il totale dei dimessi e dei guariti oggi sale a quota 15.282.800.
Tamponi e tasso di positività
L’attività di tracciamento oggi in Italia segnala una curva in discesa. I nuovi tamponi eseguiti sono 335.275 contro i 411.047 test effettuati nella giornata di ieri. Il tasso di positività si attesta al 14% (ieri al 15,4%).
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 168.344 in Campania
 - 154.526 in Lombardia
 - 152.595 nel Lazio
 - 116.194 in Sicilia
 - 98.484 in Puglia
 - 80.925 in Calabria
 - 65.284 in Veneto
 - 63.228 in Piemonte
 - 59.649 in Emilia Romagna
 - 56.627 in Abruzzo
 - 53.870 in Toscana
 - 29.922 in Basilicata
 - 27.809 in Sardegna
 - 24.086 in Friuli Venezia Giulia
 - 15.310 in Liguria
 - 11.157 in Umbria
 - 8.901 in Molise
 - 6.694 nelle Marche
 - 3.578 a Bolzano
 - 3.491 a Trento
 - 1.455 in Valle d’Aosta
 
Leggi anche:
- Mascherine obbligatorie sul lavoro fino al 15 giugno, regole confermate al chiuso e all’aperto
 - Tamponi fatti in casa e contagi taciuti: l’esercito invisibile dei positivi a Omicron coinvolge 25 milioni di italiani
 - Verso la prima estate senza restrizioni Covid, l’ipotesi di Costa: «Dal 15 giugno può arrivare la fine degli obblighi»
 - L’ex Oms Zambon assunto dalla Ulss di Treviso: si dimise dopo la denuncia sul piano anti Covid “sparito”
 - Mascherine e Green pass, da oggi si cambia: domande e risposte sulle nuove regole
 
