Coronavirus, 125 morti e 43.947 contagi: calano i ricoveri, tasso di positività al 14,5%
				
Il bollettino del 6 maggio 2022
Sono 125 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri 138). Il dato registrato dal bollettino giornaliero diffuso dalla Protezione Civile e del Ministero della Salute si mostra dunque in calo. Il totale di vittime da inizio emergenza arriva a quota 164.304. Per quanto riguarda i contagi la curva scende: nelle ultime 24 ore sono 43.947 le persone risultate positive al virus, contro i 48.255 casi del precedente monitoraggio.

La situazione negli ospedali
Sul fronte della pressione ospedaliera, oggi 6 maggio, si registrano 31 nuovi ingressi in terapia intensiva (ieri 32), per un totale di ricoverati nei reparti di area critica che sale a quota 363 contro i 369 del precedente bollettino. Il numero complessivo di ospedalizzazioni dei reparti ordinari è pari a 9.164, il dato appare in calo rispetto ai 9.384 pazienti registrati ieri.
Tamponi e tasso di positività
I dati sui nuovi positivi arrivano a fronte di 302.406 nuovi tamponi effettuati. Nella giornata di ieri i test eseguiti erano stati 327.178. Il tasso di positività si attesta al 14,5% (ieri al 14,7%)
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 160.776 in Campania
 - 149.605 nel Lazio
 - 146.740 in Lombardia
 - 112.784 in Sicilia
 - 96.108 in Puglia
 - 77.351 in Calabria
 - 62.341 in Veneto
 - 58.096 in Piemonte
 - 56.113 in Abruzzo
 - 51.017 in Emilia Romagna
 - 44.654 in Toscana
 - 29.843 in Basilicata
 - 26.729 in Sardegna
 - 23.837 in Friuli Venezia Giulia
 - 14.960 in Liguria
 - 11.204 in Umbria
 - 9.287 in Molise
 - 6.580 nelle Marche
 - 3.472 a Trento
 - 3.467 a Bolzano
 - 1.421 in Valle d’Aosta
 
Leggi anche:
- Vaccini, lo studio (da confermare) che mostra l’efficacia di Pfizer a 7 mesi dal booster contro Omicron
 - Covid, incidenza in calo ma cresce l’indice Rt: nessuna regione a rischio alto – Il monitoraggio Iss
 - Il Nobel Parisi: «Le morti per Covid-19? Non è vero che sono sovrastimate, ecco perché»
 - Covid, contagi e decessi in calo: «Ma bisogna mantenere la mascherina» – Il monitoraggio Gimbe
 - Mascherine obbligatorie sul lavoro fino al 15 giugno, regole confermate al chiuso e all’aperto
 
