Coronavirus, 42.249 casi e 115 morti. Migliorano ancora i ricoveri, tasso di positività scende al 14,3%
				
Il bollettino del’11 maggio 2022
L’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute segnala 115 decessi da Coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 158. Sul fronte dei contagi è stato registrato un incremento di 42.249 persone. Gli attualmente positivi raggiungono quota 1.041.196 nella giornata di oggi contro i 1.082.972 di ieri.

La situazione negli ospedali
Sul fronte dei ricoveri c’è stata una riduzione di 167 unità. Il totale dei ricoverati con sintomi è di 8.412 persone. Nei reparti in rianimazione sono in 338, di questi 33 hanno fatto il loro ingresso in terapia intensiva nelle ultime 24 ore. Il numero dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 15.709.259. Le persone in isolamento domiciliare sono invece 1.032.446.
Tamponi e tasso di positività
Il tasso di positività si attesta al 14,3% (-0,7%), in calo rispetto al 15,1% di ieri. Sul fronte dei tamponi, nelle ultime 24 ore c’è stato un incremento di 294.611 test anti-Covid. Il totale dei tamponi effettuati arriva così a 216.861.042.
Ieri e oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 151.426 in Campania
 - 147.648 in Lombardia
 - 146.526 nel Lazio
 - 101.002 in Sicilia
 - 91.823 in Puglia
 - 71.685 in Calabria
 - 54.143 in Veneto
 - 30.805 in Abruzzo
 - 40.036 in Piemonte
 - 41.618 in Emilia Romagna
 - 41.622 in Toscana
 - 29.265 in Basilicata
 - 24.575 in Sardegna
 - 23.237 in Friuli Venezia Giulia
 - 13.181 in Liguria
 - 10.208 in Umbria
 - 8.686 in Molise
 - 6.102 nelle Marche
 - 2.973 a Trento
 - 3.268 a Bolzano
 - 1.367 in Valle d’Aosta
 
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Burioni ottimista: «Ondata in autunno? Ecco perché il virus non ci sorprenderà. Presto per parlare di quarta dose per tutti»
 - Covid-19, via tutte le restrizioni dal 15 giugno? Il sottosegretario Costa: «Una fase nuova in estate»
 - Palù (Aifa): «Le varianti di Covid-19 sono pericolose. Un nuovo vaccino per tutti a settembre»
 - Pregliasco sulle reinfezioni in aumento: «In autunno si rischia una nuova ondata: quarta dose necessaria per tutti»
 - Covid, Iss: «Reinfezioni in salita: 400 mila da agosto, più rischi con Omicron» – Il report esteso
 
