Coronavirus, 130 morti e 39.317 contagi: calano i ricoveri, tasso di positività al 14,6%
				
Il bollettino del 12 maggio 2022
Nelle ultime 24 ore sono stati segnalati 130 decessi da Coronavirus in Italia (ieri 115). Questo porta il numero totale delle vittime legate al Covid-19 a quota 164.976. Il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta +39.317 contagi nelle ultime 24 ore. Sul fronte delle ospedalizzazioni, i ricoveri calano di 254 unità nel saldo giornaliero. Gli attualmente positivi nel Paese diventano così 1.018.683, in discesa rispetto a ieri, quando si attestavano al 1.041.196.

La situazione negli ospedali
Il numero dei ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica continua a scendere: negli ospedali d’Italia sono 8.158, in calo di 254 unità rispetto a ieri, quando la somma era pari a 8.412. Calano anche le terapie intensive nelle ultime 24 ore, passando da 338 a 334. In 1.010.191 si trovano, ad oggi, in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 15.771.125.
Tamponi e tasso di positività
Si registra un leggero aumento nel tasso di positività, pari al +0.3%: questo innalza la percentuale al 14,6%, rispetto al 14,3%. I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 268.654 nuovi tamponi, per un totale di 217.129.696 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 150.754 in Campania
 - 146.262 nel Lazio
 - 136.409 in Lombardia
 - 97.986 in Sicilia
 - 91.438 in Puglia
 - 70.316 in Calabria
 - 53.295 in Veneto
 - 41.460 in Emilia Romagna
 - 41.072 in Toscana
 - 37.622 in Piemonte
 - 30.602 in Abruzzo
 - 29.052 in Basilicata
 - 23.958 in Sardegna
 - 23.364 in Friuli Venezia Giulia
 - 13.116 in Liguria
 - 10.265 in Umbria
 - 8.204 in Molise
 - 5.876 nelle Marche
 - 3.347 a Bolzano
 - 3.034 a Trento
 - 1.251 in Valle d’Aosta
 
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, casi in discesa ma meno tamponi. Cartabellotta: «Pericoloso ritardare il vaccino» – Il monitoraggio Gimbe
 - Burioni ottimista: «Ondata in autunno? Ecco perché il virus non ci sorprenderà. Presto per parlare di quarta dose per tutti»
 - Via le mascherine in aereo per i viaggi in estate: le nuove linee guida Ecdc-Aesa per l’Unione Europea
 - Covid-19, via tutte le restrizioni dal 15 giugno? Il sottosegretario Costa: «Una fase nuova in estate»
 - Palù (Aifa): «Le varianti di Covid-19 sono pericolose. Un nuovo vaccino per tutti a settembre»
 
