La presidenza del consiglio dei Ministri è stata condannata dal Tribunale civile de L’Aquila a risarcire 6 milioni di euro a venti parti civili per le rassicurazioni dell’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile Bernardo De Bernardinis, già condannato a 2 anni di reclusione. Una settimana prima del sisma nel quale morirono 309 persone, infatti, De Bernardinis tranquillizzò la popolazione, spingendola a restare in casa anziché ripararsi all’esterno e così influenzandone il comportamento. Questa è la seconda sentenza di condanna nei confronti del governo dopo quella dello scorso dicembre quando furono 8 i milioni da risarcire a 30 parti civili.
Leggi anche:
- Forlì-Cesena, terremoto a Gamberottola di magnitudo 4.1
- Terremoto Emilia-Romagna, serie di scosse nel Cesenate: la più forte di magnitudo 4.1
- Terremoto dell’Aquila, Palazzo Chigi condannato per l’avviso «Non c’è pericolo» prima del sisma: 8 milioni ai famigliari delle vittime
- La sentenza sulle vittime del terremoto de L’Aquila: «Risarcimenti tagliati perché non sono scappati»