È sempre più gelido il rapporto tra Nicolò Zaniolo e il mondo romanista, dopo che l’attaccante ha deciso di eliminare dalla bio del suo profilo Instagram ogni riferimento alla Roma. Fino a questa mattina sulla pagina dell’account del numero 22 romanista compariva la scritta: «Football player of @officialasroma». Testo sparito a poche ore dall’aggressione subita da Zaniolo da un gruppo di tifosi giallorossi fin sotto casa sua. Di provocazioni sui social, Zaniolo nel corso degli ultimi anni è stato un vero e proprio specialista. Già un anno fa aveva alimentato gossip di mercato, quando si era sbizzarrito a piazzare like ai post di giocatori della Juventus. Con non poca disinvoltura l’attaccante si era reso protagonista di un altro episodio nel 2020 che sembrava quasi un’eresia per i tifosi romanisti: Zaniolo aveva pubblicato un fotomontaggio del murale dedicato a Francesco Totti in zona Rione Monti, piazzando la sua faccia al posto dello storico capitano romanista. Al centro della bufera per le sue vicende di calciomercato, nei giorni scorsi aveva tolto ai suoi follower la possibilità di commentare i suoi post. Una mossa inevitabile, visto il clima attorno a lui con i tifosi che in uno striscione lo hanno definito chiaro e tondo «un traditore».

Leggi anche:
- Dopo le minacce, Zaniolo lascia Roma e torna a La Spezia. Per i Friedkin è fuori dal progetto tecnico
- Francesca Costa, la mamma di Zaniolo e gli insulti al figlio: «Che disastro, ma Nicolò è grande e sa difendersi da solo»
- La guerra di Nicolò: Zaniolo vuole fare causa alla Roma per mobbing
- Zaniolo cerca la pace con la Roma, la lettera a sorpresa: «Mi sono sentito abbandonato, ho avuto paura»
- I tifosi della Roma dopo la lettera di Zaniolo, lo striscione che conferma il gelo – La foto
- Insulti anche contro la madre di Zaniolo, la famiglia si ribella: «Fate pena»
- Roma, i tifosi inseguono e minacciano di morte Nicolò Zaniolo
- Per Zaniolo vita da ripudiato, scaricato anche dai tifosi della Roma: lo striscione ferocissimo – La foto