La storica corsa ciclistica italiana perderà per la prima volta la sua altrettanto storica partenza. Il prossimo 18 marzo, la 114° edizione della Milano-Sanremo, una delle più importanti corse in linea maschile di ciclismo su strada professionistico e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale, si sposta da Milano ad Abbiategrasso. Alla base della decisione la mancanza di vigili urbani che gestiscano l’evento. Per il 19 marzo il Comune della città lombarda ha previsto l’altrettanto celebre Stramilano, la maratona stracittadina che solo nel 2022 ha totalizzato 55mila partecipanti per 10 km di corsa. Due grossi eventi nell’arco di 48 ore: l’amministrazione si è ritrovata senza abbastanza agenti per garantire la sicurezza di entrambe le gare. Il gruppo della Milano-Sanremo partirà quindi da Abbiategrasso, toccando anche Motta Visconti, Bereguardo e Torre d’Isola prima di rientrare, a Pavia, e proseguire così verso il Turchino e la Liguria dopo 294km. Il percorso sarà quindi diverso nei primi 30 km, e si ricongiungerà solo dopo a quello originale.
February 2, 2023
Leggi anche:
- L’ex M5s Giovanni Favia rischia il processo per un post durante il lockdown: «Così ha provocato gli insulti ai vigili»
- I vigili di Roma non hanno le divise: «50 moto ferme invece di prestare servizio su strada»
- Il caso dei vigili di Taranto contro il corriere multato, le urla mentre lo bloccano a terra: «Aiutatemi» – Il video
- Milano, aggredirono guardia giurata al McDonald’s: arrestati 4 trapper per tentato omicidio
- Milano a 30 all’ora, Sala precisa: «Non subito e non in tutta la città»
- Milano, il piano del sindaco Sala contro il caro-bollette: luci spente un’ora prima, venerdì smartworking – Il video