Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaJannik SinnerUcraina
FACT-CHECKINGComplottiKamala HarrisUSAUSA 2024

Kamala Harris non ha vinto solo negli Stati che non richiedono un documento d’identità per votare

11 Novembre 2024 - 16:00 Antonio Di Noto
Kamala Harris stati documento identità
Kamala Harris stati documento identità
Harris ne ha conquistati molti, ma non sono gli unici dove ha vinto. Inoltre, anche Trump ha vinto in alcuni Stati dove si può votare senza mostrare il documento d'identità

«Kamala Harris ha vinto solo negli Stati dove per votare non serve il documento d’identità». Questa è una teoria diffusa online da numerosi account mentre si conclude il conteggio delle elezioni negli Usa, vinte con margine da Donald Trump. Confrontando il regolamento degli Stati con i risultati elettorali è possibile constatare che la teoria è falsa.

Per chi ha fretta:

  • Post che circolano online sostengono che Kamala Harris sia riuscita a vincere solo negli Stati dove per votare non viene richiesto un documento d’identità.
  • L’informazione non verificata viene usata per sottintendere che fosse in atto un complotto fallito per far vincere Harris.
  • La candidata democratica ha effettivamente conquistato molti di questi Stati, ma non sono gli unici in cui ha vinto.
  • Inoltre, due importanti swing states dove il documento d’identità non viene richiesto – Pennsylvania e Nevada – sono andati a Trump.

Analisi

Vediamo lo screenshot di uno dei post oggetto di verifica (qui e qui altri esempi). Nella descrizione si legge: 

Coincidenza interessante, Kamala Harris ha vinto in ogni stato che non richiede la tessera elettorale..

Oppure:

Dai, ci hanno provato, ma è andata male

Coincidenza interessante, ma Kamala Harris ha vinto in ogni stato che non richiede la tessera elettorale…

Unisciti al canale: t.me/insiderqitaly

Come evidenziato nella descrizione dei post, il contenuto circola anche su Telegram oltre che su Facebook.

Dove si può votare senza documento d’identità

A conteggio quasi concluso, è possibile constatare che quanto scritto nei post è falso. Recandosi sul sito Ballotpedia – enciclopedia indipendente delle elezioni Usa – si può vedere quali Stati richiedono un documento identificativo con foto (in blu), dove la foto non serve ma il documento sì (in giallo), e dove non serve il documento (in grigio). Va segnalato che questi ultimi tendenzialmente richiedono una registrazione previa con altre forme di identificazione, come le bollette o un’autocertificazione. Dichiarazioni false possono costituire reato.

Quali Stati ha vinto Harris (dove non serve il documento d’identità)

Chiarito ciò, si può confrontare la mappa di Ballotpedia con quella degli Stati vinti da Kamala Harris. La mappa è elaborata da Google sui dati forniti da Associated Press.

Le due mappe possono essere sovrapposte, constatando che Harris ha vinto in diversi Stati dove non viene richiesto il documento identificativo, ma non solo in quelli. Ad esempio, si sono colorati di blu il New Hampshire (dove è richiesto un documento con foto), la Virginia, il Connecticut e il Delaware (dove il documento viene richiesto ma la foto non è obbligatoria). Inoltre, gli Stati dove il documento non viene richiesto non sono stati appannaggio esclusivo di Harris, dato che Trump ne ha conquistati due: il Nevada e la Pennsylvania.

Conclusioni

Confrontando i risultati elettorali con quanto sostenuto nelle teorie che circolano online, si può constatare che Harris non ha vinto solo negli Stati dove si può votare senza documento identificativo.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

Articoli di FACT-CHECKING più letti
leggi anche