
12 – Willie Peyote – Sulla riva del fiume
Il rap che si fa cantautorato, il cantautorato che si fa indagine sociale spietata, romantica, ideologica, musicalmente eccellente. Willie Peyote è un artista a parte, tra quelli che meglio di tutti rappresentano la musica contemporanea, quella che non può fare a meno di sonorità e di un approccio urban, ma nemmeno di un concetto musicale, suonato, molto forte. Questo è ed è sempre stato Willie Peyote, un intellettuale della scena rap, fine analista ed eminente paroliere in un mondo, quello del rap, in cui si è quasi totalmente persa l’urgenza artistica della denuncia sociale, della presa di posizione politica, della ribellione allo status quo. Sulla riva del fiume è sferzante e illuminante come la totalità della musica fin qui proposta da Willie Peyote, artista che non può fare a meno di essere politico, sempre nella migliore accezione del termine. E utile, come ormai nessun artista sente più la responsabilità di dover essere: è invece un valore incalcolabile che misura anche lo spessore di chi pensa a mettere un concetto dinanzi alla propria figura.
- 1/25I 25 migliori album italiani del 2024
 - 2/2525 - Kaze – Post buio
 - 3/2524 - I Hate My Village – Nevermind The Tempo
 - 4/2523 - Erica Mou – Cerchi
 - 5/2522 - Post Nebbia – Pista nera
 - 6/2521 - Okgiorgio – Ok?
 - 7/2520 - Santi Francesi – Potrebbe non avere peso
 - 8/2519 - Amalfitano – Tienimi la mano, Diva!
 - 9/2518 - Cosmo – Sulle ali del cavallo bianco
 - 10/2517 - Alessio Bondì – Runnegghiè
 - 11/2516 - Luca Romagnoli – La miseria
 - 12/2515 - La Municipàl – Dopo tutto questo tempo
 - 13/2514 - Piotta – ‘Na notte infame
 - 14/2513 - Claudym – Incidente di percorso
 - 15/2512 - Willie Peyote – Sulla riva del fiume
 - 16/2511 - Shari – Amore & Blues
 - 17/2510 - Cesare Cremonini – Alaska Baby
 - 18/259 - Vasco Brondi – Un segno di vita
 - 19/258 - Mace – Maya
 - 20/257 - Thasup e Mara Sattei – Casa Gospel
 - 21/256 - Nervi – E poi svegliarsi presto
 - 22/255 - Lamante – In memoria di
 - 23/254 - Pinguini Tattici Nucleari – Hello World
 - 24/253 - Renzo Rubino – Il silenzio fa boom
 - 25/252 - A Toys Orchestra – Midnight Again
 - 26/251 - Marracash – È finita la pace