Ultime notizie Donald TrumpGazaPapa Leone XIVUcraina
BlancoLiberatoMusicaSuoni e Visioni

Bentornato Blanco, che bello il 9 maggio di Liberato. Male Gianna Nannini e Gigi D’Alessio. Le recensioni delle nuove uscite della settimana

11 Maggio 2025 - 20:02 Gabriele Fazio

Studio Murena – Notturno

Gli Studio Murena propongono al mercato una nuova idea di intellettualismo. L’intellettualismo delle idee, quella di mettere insieme jazz e rap, celebrando nel giusto modo l’importanza di un genere, e ci riferiamo naturalmente al rap, che non è solo tatuaggi sul viso e presunti inviti alla misoginia, ma soprattutto l’utilizzo nuovo della parola, in musica e non soltanto in musica. L’intellettualismo di personaggi come Willie Peyote, come Fabrizio Bosso, come Mezzosangue, come Rodrigo D’Erasmo, come Riccardo Sala, che hanno attivamente partecipato al disco e che vengono utilizzati con sapienza, e che sono i nuovi intellettuali di questo tempo. Intellettualismo pop, naturalmente, come pop, in termini di accessibilità, è il disco degli Studio Murena, che si ascolta con enorme piacere, anche quando la narrazione si fa più complessa. I brani sono undici e sono oggettivamente uno più bello dell’altro, una vera e propria esperienza in un mondo che, è ormai una rarità, suona in maniera del tutto diversa, trasformando quelli che sarebbero potuti essere due passi in una vera e propria avventura musicale dalla quale uscirete più che soddisfatti.