Ultime notizie Benjamin NetanyahuDaziDonald TrumpGaza
ESTERIDonald TrumpGiorgia MeloniUcrainaUnione europeaUSAVladimir PutinVolodymyr Zelensky

Ucraina, Trump vuole incontrare Putin e Zelensky «nei prossimi giorni». Ma il Cremlino frena sul leader ucraino. Telefonata tra Meloni e il presidente Usa

07 Agosto 2025 - 22:00 Ugo Milano
Donald Trump Putin Zelensky Fine Guerra
Donald Trump Putin Zelensky Fine Guerra
Si potrebbe tenere negli Emirati Arabi il faccia a faccia tra il presidente americano e quello russo. Trump insiste perché ci sia un incontro assieme al presidente ucraino, magari dopo che Zelensky ha incontrato Putin

Il Cremlino ha annunciato di aver concordato con gli Stati Uniti un vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump da tenersi «orientativamente la settimana prossima». L’annuncio è arrivato dal consigliere per la politica estera russo Yuri Ushakov dopo il colloquio di tre ore tra Putin e l’inviato americano Steve Witkoff. «Su proposta della parte americana è stato sostanzialmente concordato un incontro tra i presidenti Putin e Trump», ha dichiarato Ushakov. Il rappresentante del Cremlino ha aggiunto che «anche la sede è stata concordata, in linea di principio» e che gli Emirati Arabi Uniti sarebbero tra i «luoghi del tutto adatti» per ospitare l’evento.

La posizione americana: vertice solo con Zelensky incluso

Fonti della Casa Bianca sostengono che Trump acconsentirà a incontrare Putin solo se il leader del Cremlino vedrà anche il presidente ucraino. La portavoce Karoline Leavitt aveva dichiarato che Trump «è disponibile a incontrare sia il presidente Putin che il presidente Zelensky». Il segretario di Stato Marco Rubio ha precisato che c’è «ancora molto lavoro» prima del vertice, che sarebbe il primo dal giugno 2021 tra Putin e Biden.

Il no di Mosca all’incontro a tre

Putin ha escluso un vertice che includa Zelensky, affermando che si è ancora «lontani dal creare le condizioni» per un tale incontro. Mosca ribadisce che un faccia a faccia tra Putin e Zelensky dovrebbe avvenire solo alla chiusura delle trattative per la pace. Il Cremlino non ha commentato l’ultimatum di Trump per porre fine alle ostilità né le eventuali sanzioni in caso di mancato accordo.

Le consultazioni europee

Zelensky ha avuto colloqui telefonici con il cancelliere tedesco Merz, il presidente francese Macron e la presidente della Commissione europea von der Leyen, sostenendo che «l’Europa deve essere tra i partecipanti» alle trattative. Von der Leyen ha confermato il sostegno europeo all’Ucraina per «una pace giusta e duratura».

La telefonata tra Meloni e Trump

Giro di colloqui telefonici anche per la premier italiana Giorgia Meloni, che ha sentito Trump, poi Zelensky e infine il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, S.A. Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Al centro delle tre telefonate, la guerra in Ucraina, spiega una nota di Palazzo Chigi. «Il Presidente Meloni si è in particolare confrontata con gli interlocutori sugli sforzi in corso per il raggiungimento di un cessate il fuoco – spiega il comunicato – e per un percorso negoziale che possa garantire una pace giusta e duratura in Ucraina, anche alla luce delle più recenti iniziative diplomatiche promosse dagli Stati Uniti».

«Con il Presidente emiratino – prosegue palazzo chigi – è stata anche l’occasione per condividere l’eccellente cooperazione nella consegna degli aiuti umanitari a Gaza. È stata inoltre ribadita la necessità di una cessazione immediata delle ostilità, del rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e di un accesso degli aiuti pieno e senza ostacoli per porre fine all’ingiustificabile crisi umanitaria in corso nella Striscia».

leggi anche